Nuovo anno, nuove regolamentazioni per l'uso dei droni in Svizzera. L'obiettivo? Incrementare la sicurezza e fornire indicazioni chiare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/MaMi
Che vengano usati in ambito privato o professionali, i droni conquistano un numero sempre maggiore di persone. Dal primo gennaio 2023, tuttavia, la regolamentazione dell’Unione europea che ne disciplina l’uso è entrata in vigore anche in Svizzera, introducendo così nuove norme per una maggiore sicurezza.
Tra le novità: l’obbligatorietà di seguire una formazione, un esame online sul sito dell’Ufficio federale dell’aviazione civile, la necessità di un certificato, l’età minima, eccetera. Ma ci sono delle eccezioni. Ecco tutti i dettagli:
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Sui droni la Svizzera adotta le regole dell’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha deciso di adottare la regolamentazione dell'UE in materia di droni. Le nuove misure entreranno in vigore il primo gennaio.
Spettacoli pirotecnici in Svizzera, l’inizio della fine?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migros Ticino ha deciso di togliere i fuochi d'artificio dagli scaffali ed è anche stata lanciata un’iniziativa popolare che li vuole limitare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Kaiseraugst, nel cantone Argovia, le autorità fanno capo a un drone assai particolare per scacciare i corvi dalle zone residenziali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I paesaggi alpini sono tra le immagini preferite girate dagli appassionati di droni. Questi velivoli, però, a volte disturbano la fauna e… i turisti.
IA e droni svizzeri per preservare la fauna africana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un promettente debutto in Namibia, un progetto svizzero potrebbe contribuire alla tutela ambientale della savana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“La Svizzera è oggi leader nella tecnologia dei droni”: parola della ministra dei trasporti Doris Leuthard, intervenuta al Politecnico di Zurigo (Eth) all’inaugurazione del convegno internazionale “Drone Innovators Network”. Scopo del congresso, promosso dal Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (Datec) e dal Forum economico mondiale (Wef), è promuovere un utilizzo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.