L'uscente Commissario generale dell'UNRWA Philippe Lazzarini.
Keystone-SDA
Philippe Lazzarini lascerà la guida dell’UNRWA a marzo, mentre l’agenzia affronta una crisi umanitaria e finanziaria aggravata dalla guerra a Gaza e dalle accuse mosse da Israele.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Philippe Lazzarini, Commissario generale dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato. Il 61enne di La Chaux-de-Fonds (canton Neuchâtel), è alla guida dell’agenzia dell’Onu dal 2020.
Lazzarini ha dato l’annuncio ieri in occasione di una conferenza organizzata dal Club svizzero della stampa: l’informazione è stata riportata da Le Temps e Le Courrier. “Penso che due mandati siano sufficienti”, ha detto il capo dell’UNRWA, rispondendo a una domanda sul suo futuro.
“Non siamo mai stati così lontani da una soluzione a due Stati come oggi”, ha dichiarato Lazzarini, commentando l’attuale offensiva dell’esercito israeliano su Gaza City.
La situazione degli abitanti palestinesi dell’enclave è drammatica, con una popolazione “estremamente indebolita” che si trova confrontata con una nuova grande operazione militare.
“È un conflitto in cui presto avremo visto tutto, un mondo distopico”, ha sottolineato Lazzarini, secondo il quale, un bambino su tre a Gaza soffre di malnutrizione. Se non si interviene rapidamente, questi bambini moriranno sicuramente, ha avvertito il capo dell’UNRWA.
Dall’inizio della guerra tra Israele e l’organizzazione islamista Hamas, l’agenzia delle Nazioni Unite è finita sotto il fuoco delle critiche delle autorità dello Stato ebraico, che hanno accusato i dipendenti dell’UNRWA di avere legami con i gruppi islamisti. Israele impedisce ai convogli umanitari dell’UNRWA di recarsi a Gaza.
Inoltre, diversi Paesi donatori dell’UNRWA, tra cui gli Stati Uniti, hanno sospeso i pagamenti all’agenzia per i rifugiati palestinesi, una decisione che ha gettato l’organizzazione in una “crisi finanziaria esistenziale”, secondo le parole di Lazzarini.
Lavoro domenicale in crescita, denunciati i rischi per le persone più vulnerabili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il numero di persone che lavorano di domenica è in aumento, un fenomeno quest'ultimo che colpisce soprattutto le persone particolarmente vulnerabili.
Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.
La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.
Sciopero del personale di terra potrebbe causare cancellazioni di voli allo scalo di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dipendenti della società di servizi di assistenza a terra Airline Assistance Switzerland (AAS) presso l'aeroporto di Zurigo hanno indetto uno sciopero per questo pomeriggio. Ciò potrebbe causare cancellazioni di voli.
Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.
Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.
Iniziate le operazioni per prendere il controllo di Gaza City
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo gli intensi bombardamenti degli ultimi giorni, l’esercito israeliano ha iniziato le operazioni di terra per prendere il controllo della città di Gaza.
USS favorevole al pacchetto bilaterale se non viene “smantellato”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Unione sindacale svizzera (USS) sosterrà gli accordi conclusi con l'Unione europea se il Parlamento adotterà il progetto presentato dal Consiglio federale, che prevede misure di protezione dei salari. Lo ha affermato oggi il suo presidente Pierre-Yves Maillard.
Aumentano anche a luglio le esportazioni di oro negli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’impennata delle esportazioni d’oro verso gli Stati Uniti ha accentuato lo squilibrio commerciale, spingendo Trump a introdurre dazi del 39% su gran parte delle merci svizzere, escludendo però il metallo prezioso.
Oltre 176’000 firme per allungare le vacanze degli apprendisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli apprendisti e le apprendiste dovrebbero avere diritto a otto settimane di vacanza all’anno. Una petizione in tal senso, con oltre 176'000 firme, è stata depositata giovedì presso la Cancelleria federale a Berna.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli Stati non vogliono uno stop immediato ai finanziamenti dell’UNRWA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera non deve cessare immediatamente i finanziamenti all'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi in Medio Oriente (UNRWA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Agenzia dell'ONU per i profughi palestinesi in Medio Oriente (UNRWA) non deve ricevere più finanziamenti dalla Svizzera. È quanto chiede una mozione della Commissione della politica estera del Consiglio degli Stati (CPE-S).
Philippe Lazzarini: “Non esiste un’alternativa all’UNRWA”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non esiste un'alternativa all'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA) nei Territori palestinesi occupati, ha dichiarato lunedì il suo responsabile.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Camera bassa contraria alla proposta del Governo di nuovi finanziamenti all’agenzia ONU a sostegno delle persone sfollate palestinesi. La palla passa ora al Consiglio degli Stati.
Philippe Lazzarini: “Le accuse di Israele all’UNRWA sono oltraggiose”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Intervista a Philippe Lazzarini, diplomatico svizzero e commissario generale dell'agenzia ONU per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo elvetico ha deciso di sbloccare un aiuto finanziaro per l'agenzia dell'ONU, che però dovrà destinare il denaro unicamente a coprire i bisogni più urgenti della popolazione di Gaza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.