Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le ricerche di Riondino, pare che lo Stube sia uno dei molteplici accessori estraibili del coltellino svizzero. Sarà vero questa volta? Pronunciare la parola tedesca “Stube” non è da tutti. La «s» è una «sh» come «scienza», «sciame». Ma qui, nella rubrica dedicata alle Svizzeritudini non parliamo di pronunce, bensì di significati. Tradotto alla…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa avrà scovato questa volta il nostro agente 007? L’abbiamo scoperto mentre era in visita alla pasticceria Sutterbegg di Basilea conosciuta per la sua produzione di torte leckerli. I Leckerli sono dei dolci tipici di Basilea. La ricetta non è segreta e quindi basta cercare in internet “Leckerli” ed appariranno parecchie ricette. Perché non provare?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il professor David Riondino spiega la Svizzera a “chi non la sa”. Svelata l’origine del nome Emmental: dedicato alla Hunziker. L’Emmental (o Emmentaler) è da molti considerato il formaggio per antonomasia della Svizzera. Quello con i buchi, tanto per intenderci. Lo sanno tutti, ma allora come mai David Riondino, nella puntata di oggi, ci spiega…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’intervento artistico nasce dall’ipotesti che tantissimi anni fa a Zurigo esistesse un porto di mare. Le autorità cittadine si aspettano che il progetto alimenti “interessanti discussioni sul ruolo dell’arte nello spazio pubblico”. Inoltre, a luglio, è in programma una festa che farà vivere un’atmosfera marittima in tutta la città. La città delle banche e delle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella devota e raccolta atmosfera dell’impressionante biblioteca in stile barocco, circondati da migliaia di libri preziosi, si percepisce tangibilmente la forza del sapere. Il convento è stato fondato nel settimo secolo dal monaco Gallo, e durante il primo Medioevo, grazie alla sua scuola e ai suoi dotti monaci, è assurto a centro illuminante della cultura…