Questo contenuto è stato pubblicato al
In questa puntata presa dai nostri archivi si svelano i segreti di una canzone retromancia, che risale alla notte dei tempi e racconta della Santa Margriata, un’incantevole donna misteriosa più Dea pagana che Santa, simbolo del vivere in armonia con la natura. Un pastorello però ne tradisce il segreto e la maga alpina scompare per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Votare non è solo un diritto ma anche un dovere e come tale va rispettato. Nello specifico è il canton Sciaffusa, il più settentrionale della Svizzera, che, nell’ottica di tutelare questo dovere civico, ha deciso di multare chi non va a votare. Un caso unico in Svizzera che gli sciaffusani hanno recepito con opinioni contrastanti:…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati 17 anni. Sembra una vita. L’auto dell’anno era la Opel Omega, seguita dall’Audi 80. Le marche più vendute in Svizzera erano nell’ordine: Opel, Volkswagen, Ford, Toyota e Fiat. La marmitta catalitica era un problema per i ticinesi che frequentavano l’Italia, dove i distributori di benzina senza piombo erano ancora pochi. Il turbo era…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una canzone retoromancia, che risale alla notte dei tempi, racconta della Santa Margriata, un’incantevole donna misteriosa più dea pagana che santa, simbolo del vivere in armonia con la natura. Un pastorello ne tradisce il segreto e la maga alpina scompare per sempre sul Kunkelspass (GR). La canzone della Santa Margriata continua a vivere nella toccante…