Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera la popolazione aumenta, invecchia e si fa sempre più cosmopolita. A dicembre, i cittadini elvetici e gli stranieri con un permesso di soggiorno valido almeno un anno quasi 8,2 milioni. Rispetto all’anno precedente il salto è attivo con una percentuale dell’1,2%. La crescita è dovuta in gran parte ai quasi 2 milioni di…
Valanghe, 17 morti quest’inverno sulle Alpi svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il resoconto pubblicato oggi dall’Istituto federale per lo studio delle valanghe rivela che lo scorso inverno è stato meno pericoloso del solito, ma il rischio di slavine si è prolungato per parecchi mesi. Da novembre 17 persone sono morte e altre 17 sono rimaste ferite sotto la neve. Sono sicuramente molte ma il dato è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un grave caso di pedofilia è venuto alla luce in Svizzera. La Procura di Berna ha infatti emesso oggi un atto d’accusa nei confronti di un educatore 44enne che, secondo l’accusa, ha abusato negli ultimi 15 anni di una ventina di bambini, ricorrendo anche all’uso di stupefacenti e alcol sulle vittime, tutte tra i 10…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera beviamo in media 34 litri di vino all’anno. E la maggior parte di questi sono di vino svizzero. Una bella notizia per i produttori dopo anni di tradimenti con vini esteri. L’anno scorso il consumo di vino elevetico è aumentato del 10 per cento e parallelamente è calata l’importazione di nettare estero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Novartis ha annunciato un importante cambiamento di strategia: la multinazionale farmaceutica basilese ha infatti comunicato acquisizioni e cessioni volte a migliorare la produttività e aumentare la concentrazione nei settori che godono di uno sviluppo maggiore. Una ristrutturazione accolta positivamente dagli analisti, che non dovrebbe avere conseguenze per il personale.