Buone notizie per cantoni e Confederazione che riceveranno un miliardo di franchi in più del previsto dalla Banca nazionale. In totale per l’esercizio 2014, che si era chiuso per la BNS con un utile di 38 miliardi, l’istituto di emissione verserà nelle casse pubbliche 2 miliardi di franchi. Una notizia che rallegra Ticino e Grigioni, anche perché dopo le perdite dovute all’abbandono della soglia minima franco-euro in molti temevano che il versamento aggiuntivo non sarebbe mai arrivato
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Cifre da primato per la BNS
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca Nazionale Svizzera ha pubblicato cifre da primato: prevede per l’esercizio del 2014 un utile di 38 miliardi di franchi. Un ottimo risultato dovuto in particolare ai profitti realizzati sulle posizioni in valute estere. Felici i direttori delle finanze dei vari cantoni, che sperano di poter contare su sostanziosi dividendi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A dicembre la Banca nazionale svizzera (BNS) ha dovuto incrementare di molto le sue riserve monetarie in valute estere e questo per evitare un eccessivo apprezzamento del franco. Tra le cause del provvedimento ci sono la crisi monetaria in Russia, l’incertezza politica in Grecia e la rivalutazione del dollaro che hanno fatto affluire i capitali…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.