Muri di neve sul passo della Novena, nell'altro Ticino. Uomini e macchine sono al lavoro in un paesaggio ancora invernale per liberare la strada del passo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Nell’alta Valle Bedretto, nord-ovest del Ticino. la primavera non sembra ancora essere arrivata e in questo paesaggio ancora immerso nella neve sei uomini e tre mezzi della manutenzione delle strade cantonali sono al lavoro da due settimane per liberare la strada del Passo della Novena.
Un lavoro che si annuncia ancora lungo, a causa dello spesso strato di neve, dura come la pietra. I 2’478 metri della cima del passo dovrebbero essere raggiunti a inizio giugno, ma è difficile dare una data precisa, che dipenderà anche dall’evoluzione della meteo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ecco la neve sui colli alpini svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
La neve è scesa sotto ai duemila metri. La nevicata ha imbiancato la scorsa notte le montagne e alcune vvallate della Svizzera centrale e orientale fino a una quota di 1600-1200 metri. I passi alpini più alti, come la Novena, il Grimsel, il Furka e il San Bernardino sono stati chiusi al traffico temporaneamente. Sono ora percorribili…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In estate, come ogni anno, i viaggiatori che scelgono di trascorrere le proprie vacanze varcando il San Gottardo dovranno armarsi di pazienza. Il TCS (Touring Club Svizzero) ha diramato alcuni consigli per chi si deve mettere alla guida in questo periodo. Il traffico più intenso è atteso dalla metà alla fine di luglio, in concomitanza con…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Locarno, nota a livello mondiale per il suo festival, in futuro dovrebbe essere collegata con l'asse autostradale nord-sud, tramite una superstrada.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La chiusura del tunnel si è resa necessaria venerdì per l’incendio di un pullman tedesco, cui sono seguite le complesse operazioni di spegnimento e soccorso e quelle di rimessa in sicurezza del traforo, non ancora terminate. Una nuova ispezione dei responsabili dell’USTRACollegamento esterno sarà effettuata martedì. Rimane aperta, ma non ai veicoli pesanti, la strada…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tempo di attesa prima di percorrere il tunnel era di circa 5 ore. La colonna era già di 16 chilometri alle 6 del mattino. A chi si reca in Italia viene consigliata la A9 del Sempione o il Gran San Bernardo. Grossi disagi alla viabilità sono stati segnalati anche al Seelisberg: il tunnel è…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ancora una settimana di lavori e poi il passo del San Gottardo sarà completamente percorribile da chi viaggia sull’asse nord-sud. La strada, interrotta per una frana tra Andermatt e Göschenen, sarà riaperta venerdì prossimo, 26 giugno. L’annuncio è stato dato venerdì pomeriggio ad Andermatt dalla consigliera federale Doris Leuthard, capo del Dipartimento federale dei trasporti.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.