La televisione svizzera per l’Italia

La Svizzera ha esaurito le risorse energetiche indigene

palo elettrico
La Svizzera dipende al 70% dalle risorse estere KEYSTONE/© KEYSTONE / GAETAN BALLY

Secondo i calcoli della Fondazione svizzera per l'energia (FSE), le fonti energetiche nazionali saranno sufficienti fino a mercoledì. Da giovedì 18 aprile, la Confederazione dipenderà dalle importazioni di petrolio, gas e uranio.

La Confederazione ha finito le risorse energetiche locali e da giovedì dipenderà completamente dall’estero per il suo approvvigionamento. Questo significa che oltre il 70% dell’energia utilizzata in Svizzera viene importata, con un costo di oltre 11 miliardi di franchi all’anno, ha dichiarato la FSE in un comunicato stampa.

+ La Svizzera è tra i Paesi in cui il costo dell’energia pesa meno sul bilancio familiare

Rispetto ai Paesi dell’Unione Europea, la Svizzera è vicina al fondo alla classifica per quanto riguarda l’indipendenza energetica. Secondo Eurostat, il tasso della Confederazione è del 29,5%, contro il 32,7% della Germania. A Berlino, la “Giornata dell’indipendenza energetica” cade il 29 aprile.

Altri sviluppi
La centrale elettrica a carbone di Mannheim, in Germania.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Energia verde a base di nucleare e carbone?

Questo contenuto è stato pubblicato al Un’inchiesta del settimanale K-Tipp svela le strategie di alcuni gestori svizzeri, che vendono pacchetti solo in apparenza ecologici.

Di più Energia verde a base di nucleare e carbone?

In cima alla classifica c’è l’Estonia, con il 93,8%. Alcuni Paesi dell’Europa orientale e settentrionale seguono con oltre il 50%, poi la Francia con il 48,2%. Dietro la Svizzera si piazzano il Belgio (26,1%), la Spagna (25,7%), l’Austria (25,5%), l’Italia (20,6%) e, sotto il 10%, il Lussemburgo e Cipro. Fanalino di coda è Malta con l’1%.

Secondo la FSE, il “Giorno dell’indipendenza energetica” si ispira al cosiddetto “Overshoot Day”, che riguarda tutte le risorse di un Paese. Il giorno è stato calcolato stimando l’evoluzione della quota della produzione nazionale di agenti energetici primari rispetto a tutti gli agenti energetici consumati in Svizzera dal 2013 al 2022 in modo lineare fino al 2024. Eurostat ha basato i suoi calcoli sulla Statistica energetica globale svizzera 2022 prodotta dall’Ufficio federale dell’energia (UFE).

+ Soluzioni svizzere per immagazzinare l’energia di domani

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR