La città di Ginevra vieta le partite degli Europei negli spazi pubblici
Questa scena non si ripeterà a Ginevra. Almeno fino ai quarti di finale.
KEYSTONE
Se vivete a Ginevra e pensavate di guardare oggi, mercoledì, la seconda partita della Svizzera contro la Scozia su una terrazza, potreste rimanere delusi: la città ha deciso di vietare a bar, caffè e ristoranti di trasmettere le partite di Euro 2024 negli spazi pubblici fino ai quarti di finale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con RTS
Le autorità municipali di Ginevra ritengono che si tratti di una questione di “buon senso”. Durante le prime tre settimane di Euro 2024 in Germania, vogliono accentrare i fastidi e i rischi per la sicurezza in un unico luogo: la zona dei tifosi del PlainpalaisCollegamento esterno, in pieno centro.
Malcontento di alcuni…
La decisione della città ha indispettito alcuni locali, tra cui Nadège Perdrizat, membro dell’associazione professionale dei proprietari di ristoranti e alberghi. “È una palese mancanza di fiducia da parte della città nella capacità dei pubblici esercizi di gestire la propria clientela e i propri locali”, ha dichiarato alla trasmissione radiofonica della RTS La Matinale.
…compromesso per gli altri
Mentre alcuni bar temono di perdere la loro clientela e di veder diminuire il loro fatturato, altri lo considerano un buon compromesso, soprattutto perché i tifosi di calcio non sono necessariamente la clientela migliore, secondo Pierre-Jean Firmin, un ristoratore del quartiere ginevrino di Plainpalais.
“La maggior parte delle persone che vengono a vedere le partite – spiega Pierre-Jean Firmin – bevono qualche birra, mangiano un paio di patatine, e alla fine della partita troviamo una terrazza vuota perché tutti se ne sono andati”.
I tifosi delusi possono sempre ripiegare su altri comuni ginevrini, dove gli schermi saranno ammessi sulle terrazze per tutta la durata di Euro 2024.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Controlli alle frontiere intensificati durante Europei e Olimpiadi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera intensificherà i controlli alle frontiere da giugno a inizio settembre in vista degli Europei di calcio in Germania e delle Olimpiadi in Francia.
Investimento di 650 milioni di franchi per partecipare ai programmi di ricerca europei
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la somma decisa oggi dal Consiglio federale per permettere ai ricercatori svizzeri di partecipare ai concorsi dell'Unione Europea.
Berlino, non rischi concreti ma situazione tesa per gli Europei
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pur nella difficile situazione geopolitica e a fronte dell'aumento della violenza degli estremisti in Germania, "non ci sono indicazioni di rischi concreti" in vista degli Europei di calcio.
Anche Zurigo finanzia gli europei di calcio femminile del 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la Confederazione, anche il Canton Zurigo investe nei prossimi europei di calcio femminile che si svolgeranno in Svizzera.
Cosa si può fare in Svizzera per festeggiare una vittoria all’Euro di calcio
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cortei e i concerti di clacson dopo la vittoria della nazionale del cuore sono una tradizione durante gli Europei e i Mondiali di calcio. Ma cosa permettono o non permettono di fare le polizie cantonali svizzere?
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.