C'è un grande escluso dal ticket del Partito socialista svizzero per la successione di Alain Berset in Consiglio federale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra
Si tratta del senatore zurighese Daniel Jositsch, che nel suo cantone è una macchina da voti e che a Berna piace anche alla destra. Tuttavia sabato il gruppo socialista gli ha preferito il grigionese Jon Pult e il basilese Beat Jans.
Il consigliere degli stati zurighese paga soprattutto il comportamento di un anno fa, quando – in occasione dell’elezione di Elisabeth Baume Schneider – non si è attenuto alla linea del partito, che voleva una donna in consiglio federale, e si è comunque candidato.
Elezione complicata
Sabato il gruppo socialista alle Camere federali ha proceduto a complessivi 18 turni di elezione per designare i due candidati ufficiali all’elezione del successore di Alain Berset in Consiglio federale.
Il presidente del governo cantonale di Basilea Città Jans e il consigliere nazionale grigionese Pult negli ultimi scrutini hanno estromesso rispettivamente la consigliera di Stato bernese Evi Allemann e il consigliere nazionale vodese Roger Nordmann.
Contenuto esterno
È quanto risulta dal verbale elettorale del gruppo PS. Secondo il documento, Jans al decimo turno ha ottenuto 29 suffragi, Allemann 20. Il consigliere agli Stati zurighese Daniel Jositsch è stato eliminato per primo al terzo scrutinio, il consigliere nazionale bernese Matthias Aebischer al settimo, Pult all’ottavo e Nordmann al nono.
Nell’elezione per il secondo posto, Jositsch è stato di nuovo il primo a essere eliminato al quinto turno, seguito da Aebischer al sesto e da Allemann al settimo. Alla fine, Pult si è imposto con 27 voti contro Nordmann, che ne ottenuti 22.
Gran San Bernardo, ripristino terminato ma la strada resta chiusa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I lavori di riparazione termineranno oggi, ma le operazioni di messa in sicurezza delle pareti rocciose proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.
BNS: la priorità è la stabilità dei prezzi, ribadisce Schlegel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mantenere la stabilità dei prezzi è il compito principale della Banca nazionale svizzera. Lo ha ribadito oggi, il presidente della direzione Martin Schlegel.
Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.
Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.
Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.
Successione Berset, scende in campo anche una donna
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consigliere di Stato bernese Evi Allemann si aggiunge ai cinque candidati che si sono già annunciati per il posto di Berser in Consiglio federale.
Un altro candidato si fa avanti per la successione di Alain Berset
Questo contenuto è stato pubblicato al
La lista dei candidati per subentrare al socialista Alain Berset in Governo si allunga: è la volta del consigliere nazionale vodese Roger Nordmann.
Prime candidature per la successione di Berset in governo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Daniel Jositsch, consigliere agli Stati zurighese, ha annunciato di volersi candidare alla successione di Alain Berset in Consiglio federale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.