Successione di Berset, definitiva la rosa socialista
Cinque uomini e una donna PS si candidano per la poltrona di Berset in Consiglio federale.
Keystone
Sono sei le persone candidate per il PS a un seggio in Consiglio federale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/tins con Keystone-ATS
La commissione di selezione interna al Partito socialista (PS) ha ammesso tutti i sei candidati che si sono annunciati per la successione di Alain Berset in Consiglio federale. Lo ha oggi comunicato lei stessa «al termine di un esame approfondito» delle candidature. Il PS organizza ora un “roadshow” in tutta la Svizzera, con quattro audizioni pubbliche il 6 novembre a Ginevra, l’8 novembre a Bienne, il 9 novembre a Olten e il 14 novembre a Sciaffusa, cui parteciperanno i sei aspiranti consiglieri federali Matthias Aebischer, Evi Allemann, Beat Jans, Daniel Jositsch, Roger Nordmann e Jon Pult. Il 25 novembre il gruppo parlamentare deciderà chi nominare ufficialmente.
La commissione di selezione era composta da quattro ex consiglieri e consigliere agli Stati: la ginevrina Liliane Maury Pasquier (presidente), Barbara Egger-Jenzer (Berna), Yvonne Schärli (Lucerna) e Markus Züst (Uri).
Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.
Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La banca cooperativa Raiffeisen ha raccolto più di quattro milioni di franchi in donazioni a favore delle persone colpite dalla frana di Blatten. Esse provengono da oltre 14'000 sostenitori attraverso la sua piattaforma di crowdfunding.
La Battaglia di Morat come non l’avete mai vissuta
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione dell’anniversario della Battaglia di Morat del 22 giugno 1476, il Politecnico federale di Losanna (EPFL) ha lanciato domenica un sito internet che offre al grande pubblico un’esperienza immersiva del celebre panorama.
Sono morte 21 persone a causa delle valanghe lo scorso inverno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante la stagione invernale 2024/2025 sulle montagne svizzere hanno perso la vita 21 persone a causa delle valanghe. Più della metà dei decessi (11) si sono registrati solo nel mese di maggio, caratterizzato da condizioni climatiche eccezionali.
La Svizzera è preoccupata per l’escalation in Medio Oriente
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è "profondamente preoccupata" per l'escalation in Medio Oriente e il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha invitato tutte le parti coinvolte a esercitare la "massima moderazione".
A Berna 20’000 persone hanno manifestato per la pace a Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 20'000 persone, secondo gli organizzatori, si sono radunate sabato a Berna per esprimere la propria solidarietà con Gaza.
Anche Brienz potrebbe scomparire sotto una grande frana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio di Brienz nei Grigioni passa nuovamente alla fase rossa: l'accesso al paese è da ora vietato. Stando ai geologi, una grossa frana rischia di cadere nelle prossime settimane.
Conteggio sbagliato, i liberali radicali restano percentualmente la terza forza in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non era mai successo prima d'ora a livello federale. Un errore che potrebbe rafforzare le convinzioni di chi non si fida delle autorità.
Successione Berset, scende in campo anche una donna
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consigliere di Stato bernese Evi Allemann si aggiunge ai cinque candidati che si sono già annunciati per il posto di Berser in Consiglio federale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.