La televisione svizzera per l’Italia

Prime candidature per la successione di Berset in governo

Daniel Jositsch
Daniel Jositsch al momento della presentazione della sua candidatura. © Keystone / Ennio Leanza

Successione di Alain Berset in Consiglio federale: Daniel Jositsch, consigliere agli Stati zurighese del Partito socialista, si mette a disposizione e avanza la sua candidatura. Sarò candidato "solo se il mio gruppo alle Camere federali mi nominerà", ha precisato martedì mattina davanti alla stampa.

“Ho la volontà e il desiderio di collaborare all’interno di questa funzione esecutiva”, ha sottolineato il “senatore”, ricordando la sua “ampia esperienza professionale e la lunga esperienza politica”. Professore di diritto penale all’Università di Zurigo, 58 anni, Jositsch è membro del Consiglio degli Stati da otto anni. In precedenza è stato in Consiglio nazionale per altri otto.

Daniel Jositsch, che è pure presidente dell’Associazione svizzera degli impiegati di commercio, ha detto di avere “grande rispetto per l’impegnativa posizione” di consigliere federale.

La sezione zurighese del Partito socialista appoggia la candidatura di Jositsch. La copresidente del PS zurighese e consigliera nazionale Priska Seiler Graf ha affermato che Jositsch ha l’esperienza e le qualità per diventare consigliere federale. “A Berna è molto ascoltato ed è in grado di contribuire alla ricerca di compromessi”, ha detto Seiler Graf.

Contenuto esterno

“Un errore” la candidatura di un anno fa

Un anno fa Daniel Jositsch si era già candidato, contro la volontà del suo partito, alla successione di Simonetta Sommaruga in Consiglio federale. Una candidatura che aveva fatto molto discutere, anche perché avrebbe potuto impedire l’elezione di una donna in governo.

Per questo il 58enne ha ora tenuto a precisare: “Mi candiderò solo se il mio gruppo parlamentare mi nominerà”. Il copresidente del PS zurighese Andreas Daurù ha da parte sua sottolineato che Jositsch ha ammesso di aver commesso un errore e “si è scusato”.
 

Attualità

pagamento con carta di credito

Altri sviluppi

Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi

Questo contenuto è stato pubblicato al Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).

Di più Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
macerie

Altri sviluppi

Una fragile tregua in Medio Oriente

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.

Di più Una fragile tregua in Medio Oriente
coppia cammina in un prato

Altri sviluppi

La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.

Di più La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
cameriera serve ai tavoli

Altri sviluppi

Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale

Questo contenuto è stato pubblicato al Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.

Di più Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
tazzina di caffé con conto e monete appoggiate sul conto

Altri sviluppi

La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.

Di più La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
orso

Altri sviluppi

Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.

Di più Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
assistete di cura appoggia mano su mano di persona anziana

Altri sviluppi

Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.

Di più Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
sito nucleare iraniano

Altri sviluppi

Teheran minaccia Washington

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.

Di più Teheran minaccia Washington
Il villaggio di Blatten, quasi completamente seppellito sotto la frana.

Altri sviluppi

Raiffeisen raccoglie 4 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al La banca cooperativa Raiffeisen ha raccolto più di quattro milioni di franchi in donazioni a favore delle persone colpite dalla frana di Blatten. Esse provengono da oltre 14'000 sostenitori attraverso la sua piattaforma di crowdfunding.

Di più Raiffeisen raccoglie 4 milioni per Blatten

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR