Navigation

Svizzera tra le prime 20 ma non al G20

Contenuto esterno


Pur essendo tra i 20 paesi più industrializzati, la Svizzera non fa parte del G20 e venerdì partecipa al vertice per la prima volta e solo in parte. Il consigliere federale Ueli Maurer è ad Amburgo per presenziare alla riunione dei ministri delle Finanze delle 20 potenze economiche. Berna, a dire il vero, tenta da anni di essere ammessa al tavolo dei grandi. Ma finora era stata chiamata soltanto alle riunioni che precedono il summit.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 luglio 2017 - 21:00
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 07.07.2017)

L’invito è arrivato direttamente dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e Maurer non poteva che accettarlo: “Per la Svizzera è molto importante partecipare a questo incontro perché è una delle poche possibilità che abbiamo di parlare con i nostri partner internazionali attraverso gli incontri bilaterali e avanzare le nostre richieste.”

Gli Stati del G20Link esterno rappresentano due terzi di commercio e popolazione mondiale, e l’80% del PIL. Un tavolo esclusivo cui siedono dal 1999 l’Unione europea e i 19 paesi più industrializzati al mondo, fatta eccezione per Paesi Bassi, Spagna, Svizzera.

Contenuto esterno


Perché, pur avendo un PIL più alto di Argentina e Sudafrica, la Svizzera non rientra nel prestigioso cerchio?

Una spiegazione ufficiale non c’è. Da tempo, però, Berna cerca di avvicinarsi al G20 (almeno dal 2013, quando l’allora ministra delle finanze Eveline Widmer-Schlumpf partecipò a una riunione a margine del vertice), anche perché in quest'ambito si prendono importanti decisioni che toccano da vicino la Confederazione, come lo scambio automatico d’informazioni in ambito fiscale.


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.