La procura ginevrina ha condannato mercoledì con decreto d'accusa 103 attivisti e attiviste del clima fermati la vigilia per aver invaso la pista dell'aeroporto di Ginevra-Cointrin, bloccando il traffico aereo per un'ora.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
Le persone fermate sono state tutte riconosciute colpevoli di violazione di domicilio, danneggiamento, coazione, ha comunicato la procura, precisando di aver inflitto a coloro che non avevano precedenti una pena pecuniaria di 120 aliquote giornaliere con la condizionale. Un attivista è stato anche condannato per violenza o minaccia contro le autorità e i funzionari per aver ferito un gendarme.
Il centinaio di attivisti e attiviste ha fatto irruzione nell’area dell’aeroporto verso le 11.30 per protestare contro i jet privati esposti nel quadro dell’European Business Aviation Convention & Exhibition (EBACE), il salone dell’aviazione d’affari più grande in Europa. Alcuni di loro si sono ammanettati ai velivoli per denunciare le emissioni di CO2 generate dall’aviazione di affari.
I e le militanti, provenienti da 17 Paesi e sostenitori di Greenpeace, Stay Grounded, Extinction Rebellion, Scientist Rebellion e altre organizzazioni per il clima, avevano affermato di non avere intenzione di perturbare i voli commerciali. Tuttavia, per ragioni di sicurezza, il traffico è stato temporaneamente interrotto dalle 11.40 per un’ora.
Tutti gli imputati e le imputate hanno esercitato il diritto al silenzio durante gli interrogatori di polizia. Se i decreti penali saranno contestati, il caso sarà deferito al Tribunale di polizia. È stato arrestato anche un minore, che è stato trasferito al Tribunale per i minorenni.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Attivisti per il clima protestano contro i jet privati all’aeroporto di Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il traffico aereo all'aeroporto di Ginevra è stato sospeso martedì dopo che alcuni attivisti hanno protestato vicino alla pista della più grande fiera europea di jet privati.
Ecologisti sloggiati dal bosco di Rümlang, tre giovani in manette
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allontanati gli ambientalisti/e che si oppongono all'ampliamento di una discarica a Zurigo: tre arresti e 11 denunce.
Danneggiare in nome dell’emergenza climatica? Il Tribunale federale non ci sta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il Tribunale federale un attivista per il clima che aveva imbrattato la facciata di una banca non può far valere l’argomento dei "motivi onorevoli" per giustificare la sua azione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.