La televisione svizzera per l’Italia

Danneggiare in nome dell’emergenza climatica? Il Tribunale federale non ci sta

manifestanti per il clima urlano
Marciare per il clima sì, ma senza causare danni. Keystone / Marcel Van Hoorn

Secondo il Tribunale federale (TF), un attivista che nel 2018 aveva dipinto delle mani rosse sulla facciata di una banca, dev'essere condannato più severamente rispetto a quanto deciso in prima istanza dal Tribunale di Ginevra.  

Un partecipante alla “Marcia per il clima” del 2018 a Ginevra, che aveva imbrattato la facciata di una banca, non può far valere l’argomento dei “motivi onorevoli” per giustificare la sua azione, hanno detto i e le giudici del TF. In una sentenza del 30 marzo pubblicata mercoledì, il TF ha accolto il ricorso del Ministero pubblico ginevrino e annullato il verdetto dell’istanza inferiore. Il caso torna al Tribunale cantonale che dovrà nuovamente giudicare la vicenda. Per i e le giudici di Losanna, l’attenuazione della pena concessa in applicazione dell’articolo 48 del Codice penaleCollegamento esterno viola il diritto federale. 

La disposizione prevede la possibilità di mitigare la pena se l’autore del reato ha agito, ad esempio, per “motivi onorevoli”, “in stato di grave angustia” o “cedendo a una violenta commozione dell’animo scusabile per le circostanze o in stato di profonda prostrazione”. Il Tribunale cantonale di Ginevra ha riconosciuto all’attivista quest’attenuante. Inoltre, poiché il procedimento è durato a lungo, ha ritenuto che una multa di 100 franchi fosse una punizione sufficiente. Non la pensano così i e le giudici di Mon Repos, che ritengono che l’imputato debba pagare 410 franchi per i danni causati all’edificio (2’250 franchi in totale). . 

Motivi onorevoli, sì, ma… 

Secondo la corte federale, per valutare se un reato sia stato commesso per motivi onorevoli è necessario fare riferimento ai valori etici generalmente riconosciuti. I timori per gli effetti del cambiamento climatico e la necessità di adottare rapidamente misure per ridurre i gas a effetto serra è innegabilmente una preoccupazione onorevole. Le azioni politiche degli attivisti e delle attiviste per il clima hanno un carattere idealistico e altruistico, hanno aggiunto i e le giudici, in quanto mirano a sensibilizzare la popolazione. In ogni caso, però, il carattere onorevole va escluso se azioni violente portano a danni alla proprietà o a un pericolo per terzi. 

Attivisti per il clima: quali sono le conseguenze giuridiche dei loro atti?

In uno Stato di diritto come la Svizzera, che offre ampie garanzie nell’ambito dei diritti politici e della libertà di espressione, tali azioni non possono essere giustificate da ideali politici, ha sottolineato il TF. Inoltre, ha aggiunto, va anche tenuto conto del fatto che gli appelli alla resistenza civile, talvolta lanciati durante le azioni per il clima, possono essere finalizzati a mettere in discussione la legittimità democratica del diritto, in particolare di quello penale. 

Le azioni dei e delle militanti per il clima non possono quindi essere considerate a priori come espressione di valori etici sostenuti dall’intera popolazione o perlomeno da una maggioranza. 

L’attenuazione della pena dovuta a motivazioni onorevoli può essere presa in considerazione nel caso di azioni non violente, come un sit-in di protesta di breve durata sulle strade, senza interruzione del traffico o messa in pericolo della sicurezza pubblica. Tuttavia, nella fattispecie, in considerazione dei danni alla proprietà commessi, alla base dell’obiettivo perseguito non c’è un motivo onorevole, scrive il TF. 

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR