La televisione svizzera per l’Italia

In migliaia manifestano a Zurigo contro la carenza di alloggi

manifestazione contro il costo degli alloggi a Zurigo
Nel corso della manifestazione non si sono verificati incidenti. Keystone/Walter Bieri

Alla marcia - autorizzata dalle autorità - erano presenti autonomisti di sinistra, la scena degli squatter e associazioni di inquilini.

Diverse migliaia di persone si sono riunite oggi a Zurigo per manifestare contro la carenza di alloggi. Tra le altre cose, hanno chiesto di rinunciare al profitto negli affitti.

Altri sviluppi
scritta su facciata di una casa

Altri sviluppi

Aumenti d’affitti da capogiro a Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell’arco di un anno, a Zurigo le pigioni degli appartamenti sono lievitate addirittura del 10%.

Di più Aumenti d’affitti da capogiro a Zurigo

La manifestazione autorizzata, organizzata da diverse associazioni di sinistra, è partita dal Museo Nazionale. Lungo il percorso, i manifestanti hanno fatto esplodere fuochi pirotecnici e spruzzato slogan su varie facciate di edifici e vetrine, ha indicato un reporter di Keystone-ATS sul posto. Tuttavia, non si sono verificati incidenti di rilievo.

Con cartelli e striscioni, i manifestanti hanno chiesto “Pace alle capanne, guerra ai palazzi”, una politica abitativa basata sulla solidarietà e la densificazione del quartiere residenziale Zürichberg di Zurigo.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Nuovo quartiere, abitazioni di lusso ma vuote a Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi anni la principale città Svizzera – Zurigo – ha vissuto un’intensa riconversione di ex spazi industriali in appartamenti, e se gli alloggi non mancano, il problema è che si è investito troppo sul lusso, e non sempre è facile affittare o vendere.

Di più Nuovo quartiere, abitazioni di lusso ma vuote a Zurigo

I simboli dei partiti non erano espressamente ammessi. Gli autonomisti di sinistra e la scena degli squatter erano particolarmente presenti. Ma c’erano anche gruppi di inquilini che si sono uniti per lottare per rimanere nelle loro proprietà e case. La dimostrazione si è conclusa alle 17:30 circa, dopo circa tre ore dall’inizio.

Una manifestazione sullo stesso tema si era già svolta a Zurigo nell’autunno del 2023. In quell’occasione erano scese in piazza fino a 1’000 persone.

Attualità

Un plastico del futuro stadio del Milan.

Altri sviluppi

Il Milan e il nuovo stadio, i cittadini e i cistercensi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il possibile nuovo stadio del Milan fa discutere molto nella metropoli lombarda, anche perché dovrebbe sorgere a poche centinaia di metri da un’abbazia, dove i monaci vivono tutt’ora.

Di più Il Milan e il nuovo stadio, i cittadini e i cistercensi
Il complesso immobiliare in corso di realizzazione a Leutschenbach (Zurigo).

Altri sviluppi

Il miraggio dell’alloggio in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca di un appartamento, a prezzi accessibili, è diventata un'impresa titanica, Emblematico il caso di Zurigo.

Di più Il miraggio dell’alloggio in Svizzera
Partecipanti al Pride di Zurigo.

Altri sviluppi

In ventimila al Pride di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al "Libero sotto ogni aspetto - da 30 anni". Sotto questo motto si è tenuto oggi con la partecipazione di 20'000 persone il Pride di Zurigo.

Di più In ventimila al Pride di Zurigo
Manifestanti a Parigi.

Altri sviluppi

La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.

Questo contenuto è stato pubblicato al Sabato diverse migliaia di persone hanno manifestato in Francia per invocare una rivolta "repubblicana" contro l'estrema destra, che potrebbe salire al potere nelle elezioni parlamentari anticipate del 30 giugno e del 7 luglio.

Di più La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.
La foto di rito di tutti i leader presenti al G7 con al centro Papa Francesco.

Altri sviluppi

Un Papa per la prima volta al vertice del G7

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la prima volta di un Pontefice partecipa a questo vertice. L'accoglienza è calorosa non solo da parte della premier italiana Giorgia Meloni - "è un momento storico, non ringrazierò mai abbastanza Sua Santità per essere qui" - ma da tutti i Grandi della Terra.

Di più Un Papa per la prima volta al vertice del G7

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR