La televisione svizzera per l’Italia

Il Museo olimpico di Losanna amplia la sua collezione con più di 200 oggetti

una piccola parte della colelzione del museo olimpico losanna
Diversi memorabilia sono stati donati dagli stessi partecipanti all'ultima edizione dei Giochi. Keystone / Cyril Zingaro

Durante l’ultima edizione dei Giochi olimpici tenutasi a Parigi, il Museo olimpico di Losanna ha ampliato la sua collezione grazie sopratutto a donazioni effettuate da atlete e atleti.

Cospicua raccolta quella del Museo Olimpico di Losanna, che durante l’ultima edizione dei Giochi, a Parigi, ha aggiunto più di 200 memorabilia alla propria collezione, provenienti perlopiù da donazioni degli atleti effettuate in loco.

Tra questi spiccano le attrezzature di diversi atleti che hanno conquistato medaglie d’oro durante le ultime Olimpiadi: è il caso ad esempio della racchetta di Novak Djokovic, il body della ginnasta brasiliana Rebeca Andrade, le scarpe del lottatore cubano Mijain Lopez, nonché il pallone da basket della squadra statunitense con cui si è disputata la finale.

A partire dai Giochi Olimpici del 1984, il museo sito a Losanna ha acquisito i manufatti direttamente nel luogo in cui si teneva la manifestazione: nel caso di Parigi sono state impiegate tre persone a tempo pieno per interfacciarsi con le atlete e gli atleti negli stadi, negli alberghi o nel villaggio olimpico. “Con Novak Djokovic, ad esempio, abbiamo dovuto aspettare diverse ore fuori dal suo spogliatoio dopo la finale per poter ritirare la sua racchetta”, ha detto Yasmin Meichtry, vicedirettrice dell’istituzione, alla presentazione di una selezione dei “trofei” raccolti che si è tenuta martedì. Il lavoro inizia sei mesi prima delle competizioni, con contatti con le federazioni sportive, i comitati olimpici nazionali e i manager delle atlete e degli atleti, ha aggiunto.

Finora sono stati raccolti 209 oggetti di 27 sport diversi in nel corso degli ultimi Giochi nella capitale francese, ma si prevede che altri pezzi perverranno al museo anche in seguito: “Abbiamo saputo che riceveremo un costume da bagno di Léon Marchand”, la superstar delle gare di nuoto, ha riferito Meichtry. Il museo losannese non colleziona solamente reperti sportivi, ma anche abiti indossati durante le cerimonie di apertura e chiusura: tra questi, a Parigi è stato recuperato l’abito “Golden Voyager” dello stilista vallesano Kevin Germanier.

Il Museo Olimpico ospita oltre 90’000 oggetti che ripercorrono oltre 120 anni di Giochi olimpici moderni, di cui circa 1’500 esposti nella mostra permanente.

Attualità

auto nuove posteggiate

Altri sviluppi

Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo un 2024 già difficile, anche il 2025 non è iniziato con il piede giusto per il mercato dell'auto in Svizzera. Tra gennaio e giugno, i veicoli nuovi immessi in circolazione sono stati 113'133, ossia il 6,7% in meno rispetto al primo semestre dell'anno precedente.

Di più Le vendite di auto nuove in calo anche nel primo semestre
centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR