La televisione svizzera per l’Italia

I treni merci circolano di nuovo nel San Gottardo

treno merci all uscita di una galleria
In tempi normali, la galleria di base del San Gottardo ha una capacità massima di 260 treni merci al giorno. © Keystone / Gaetan Bally

Dopo il deragliamento avvenuto quasi due settimane fa, i primi convogli merci sono tornati a circolare nella galleria ferroviaria di base del San Gottardo.

Alle 7:30 di mercoledì, 21 treni avevano già potuto attraversare il tunnel senza problemi, hanno indicato le Ferrovie federali svizzere (FFS).

La galleria – o meglio una delle due canne – è stata riaperta come previsto a mezzanotte. La frequenza sarà continuamente aumentata nel corso della giornata, fino a quando nel pomeriggio potranno circolare quattro treni all’ora in entrambe le direzioni. Ciò corrisponde a quasi 100 treni merci al giorno. Altri 30 convogli potranno circolare sulla linea di montagna.

Contenuto esterno

In una situazione normale, la galleria ferroviaria di base ha una capacità massima di traffico di 260 tracce merci e 65 tracce viaggiatori al giorno.

Le FFS hanno inoltre comunicatoCollegamento esterno che sono previsti miglioramenti anche per quanto concerne i treni passeggeri. Questi continueranno a transitare sulla vecchia linea di montagna, con un tempo di percorrenza più lungo di 60 minuti. A partire da giovedì, però, potrà circolare un maggior numero di convogli alla massima lunghezza, aumentando così il numero di posti a sedere.

Altri sviluppi

Sempre da giovedì, la maggior parte dei collegamenti internazionali saranno di nuovo diretti. Finora, visto il cambio di treno, i passeggeri dovevano contare ben 120 minuti di tragitto in più. Con questo adeguamento, il tempo di percorrenza sarà ridotto di 60 minuti.

“I treni EuroCity via Sempione saranno sostituiti tra Domodossola e Milano da autobus ancora fino al 10 settembre a causa dei lavori in corso sulla rete ferroviaria italiana – precisano inoltre le FFS. I tempi di percorrenza per questi collegamenti si allungano di circa due ore”.

Contenuto esterno


Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR