La televisione svizzera per l’Italia

La rottura di una ruota all’origine del deragliamento del treno merci

locomotiva di treno merci in galleria
Gli inquirenti hanno trovato i frammenti di una ruota ad alcuni chilometri prima del punto di deragliamento. © Keystone / Christian Beutler

Potrebbe esserci la rottura della ruota di un vagone all'origine del deragliamento di un treno merci nella galleria di base del San Gottardo avvenuto lo scorso giovedì.

Il deragliamento di un treno merci all’interno della galleria ferroviaria di base del San Gottardo avvenuto lo scorso giovedì e che ha causato la chiusura della stessa per diversi giorni (la riapertura è prevista per il 16 agosto) potrebbe essere stato causato dalla rottura della ruota di un vagone. A dirlo è il responsabile del Servizio governativo di inchiesta svizzero sulla sicurezza Christoph Kupper.

Contenuto esterno

Gli inquirenti, che stanno lavorando in condizioni tutt’altro che semplici (a piedi, muniti di torce e con una temperatura che sfiora i 40 gradi), hanno trovato, ad alcuni chilometri prima del punto dello schianto, frammenti di una ruota e tracce di un deragliamento sui binari.

Ora, per capire le ragioni di questa rottura, verranno analizzate le strutture dei metalli e i documenti della manutenzione della struttura. Il gruppo di esperti sta anche valutando le eventuali influenze esterne e il ruolo che può aver avuto l’usura.

Ricordiamo che giovedì 10 agosto il convoglio si è spezzato in due all’altezza della stazione multifunzionale di Faido, schiantandosi contro il portone che permette ai treni di passare da una canna all’altra.

Il treno con i suoi 32 vagoni si trova ancora all’interno della galleria e le Ferrovie federali svizzere (FFS) stanno lavorando per poter riprendere a viaggiare almeno in uno dei due tubi. L’obiettivo fissato è che mercoledì 16 agosto riprenda il traffico merci, venerdì 18 quello passeggeri.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR