Benzina, per gli svizzeri il pieno oltre confine conviene ancora
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, fare il pieno può costare sensibilmente di più o di meno a seconda del cantone in cui ci si trova. Fare benzina in un Paese confinante cosa meno.
Zermatt, il grattacielo più alto della Svizzera nel cuore delle Alpi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una torre di 260 metri ai piedi del Cervino. A Zermatt potrebbe sorgere una struttura che sfida le convenzioni architettoniche montane.
Un servizio civico per tutte e tutti? Sarà l’elettorato svizzero a decidere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 30 novembre la popolazione elvetica voterà su un’iniziativa che mira a sostituire il servizio militare con un servizio civico esteso anche alle donne.
Un’iniziativa per tassare le persone super-ricche: cosa propone il progetto della Gioventù Socialista
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 30 novembre in Svizzera si voterà su un’iniziativa per tassare di più le successioni sui patrimoni elevati e versare i proventi alla lotta contro il cambiamento climatico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il calo delle nascite in Svizzera è un fenomeno complesso radicato in fattori economici, sociali e culturali. Un’analisi delle cause e conseguenze per il futuro della società.
>> Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Svizzera, istruzioni per l’uso
Cinque fatti sorprendenti sulle targhe svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le targhe d’identificazione delle nostre automobili possono riservare molte sorprese a un occhio attento. Soprattutto in Svizzera, dove a differenza dell’Italia le targhe non sono legate al veicolo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Paghe da frontalieri, costi svizzeri: l’insostenibile leggerezza degli stipendi “alla ticinese”. Il divario con la Svizzera cresce. Il servizio della trasmissione “Patti Chiari” della RSI.
Perché la Svizzera siede all’Assemblea parlamentare della NATO
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando si parla di Alleanza atlantica di difesa, si pensa anzitutto agli armamenti e agli incontri al vertice. Cos’è allora l’Assemblea parlamentare della NATO e perché vi siede anche la neutrale Svizzera?
>> Quali sono i temi d’attualità in Italia che hanno trovato eco sui quotidiani svizzeri? Scopritelo nella nostra rassegna stampa settimanale:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Chiaroscuri d’Italia: tra scandali, indignazioni e tradizioni infrante
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dalla politica migratoria deludente del governo Meloni alle tensioni per le Olimpiadi 2026. Dagli orrori dei ‘safari di tiro’ a Sarajevo alla svolta ‘rosa’ del Chianti. Ecco come i media svizzeri raccontano un’Italia tra luci e ombre, scandali e tradizioni infrante.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.