La televisione svizzera per l’Italia

I servizi della settimana scelti per te

Redazione Swissinfo
Altri sviluppi
Monete e banconote svizzere su un tavolo.

Altri sviluppi

Qui Frontiera

Qual è davvero la differenza di stipendio tra nuovi e vecchi frontalieri

Questo contenuto è stato pubblicato al Cifre alla mano la differenza di stipendio tra vecchi e nuovi frontalieri è evidente, soprattutto per i salari medio alti, tanto da spingere i potenziali nuovi frontalieri a rifiutare le offerte di lavoro ticinesi.

Di più Qual è davvero la differenza di stipendio tra nuovi e vecchi frontalieri
Altri sviluppi
edificio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Quelle lunghe attese ai Consolati italiani in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei mesi scorsi ha fatto notizia il malessere diffuso tra gli utenti alle prese con la rete consolare italiana in Svizzera. Attese troppo lunghe per avere un passaporto. Carte d’identità non disponibili. Disorganizzazione e carenza di personale. È davvero così?

Di più Quelle lunghe attese ai Consolati italiani in Svizzera
Altri sviluppi
Gli effetti di un "drone kamikaze" caduto a Kiev.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

I droni kamikaze funzionano grazie a un software svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Un programma di pilotaggio automatico sviluppato al Politecnico di Zurigo e disponibile in modalità open source viene impiegato sui velivoli senza pilota in Ucraina e a Gaza.

Di più I droni kamikaze funzionano grazie a un software svizzero
Altri sviluppi
iNFERMIERE SI LAVANO LE MANI

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Come la Svizzera intende affrontare la carenza di manodopera

Questo contenuto è stato pubblicato al Entro il 2040 sul mercato del lavoro svizzero mancheranno diverse centinaia di migliaia di persone, secondo diversi studi. Come si potrà continuare a far funzionare i treni e gli ospedali? Il dibattito sul ruolo dello Stato nell’anticipare questa carenza è solo agli inizi.

Di più Come la Svizzera intende affrontare la carenza di manodopera
Altri sviluppi
persona davanti a una statua

Altri sviluppi

Cultura e dintorni

Il contributo svizzero al restauro dell’Urna del Bottarone di Firenze

Questo contenuto è stato pubblicato al Grazie a un finanziamento di oltre 98’000 franchi erogati dall’Ufficio federale della cultura, il Museo archeologico nazionale di Firenze ha potuto restaurare un’opera etrusca di straordinaria importanza.

Di più Il contributo svizzero al restauro dell’Urna del Bottarone di Firenze

Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:

Altri sviluppi
mano con monete e un portafoglio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Nel 2023 l’inflazione si è mangiata tutti gli aumenti salariali in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L’anno scorso le buste paghe dei lavoratori e delle lavoratrici svizzere si sono rimpolpate, ma per il terzo anno di fila buona parte della popolazione si è ritrovata con meno soldi in tasca.

Di più Nel 2023 l’inflazione si è mangiata tutti gli aumenti salariali in Svizzera
Altri sviluppi
Altri sviluppi

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR