Alain Berset, uno dei consiglieri federali più influenti, lascerà il Governo svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Confederazione e direttore del Dipartimento federale dell’interno Alain Berset ha annunciato mercoledì le sue dimissioni.
Sconti di pena ai collaboratori di giustizia mafiosi, la procura federale insiste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli inquirenti a favore di un sistema premiale per i collaboratori pentiti di mafia le cui dichiarazioni possono incastrare le organizzazioni criminali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’inflazione è migliorata, ma sono in arrivo rincari su corrente elettrica e sanità. Giro d’orizzonte di cosa ci aspetta nei prossimi mesi.
Questi alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
Il calciatore svizzero Breel Embolo condannato per minacce ripetute
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il calciatore della nazionale svizzera Breel Embolo è stato condannato a una pena pecuniaria di 45 aliquote giornaliere da 3’000 franchi con la condizionale per minacce ripetute.
Aumenta il costo della vita dei Paperon de’ Paperoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Zurigo è una delle città più care del mondo, anche per le persone ricche. Tuttavia, lo scorso anno alcune metropoli l’hanno superata in termini di costo della vita.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.