La televisione svizzera per l’Italia

Il calciatore svizzero Breel Embolo condannato per minacce ripetute

embolo in piedi sorridente parla con il suo avvocato, fotografato di spalle, all esterno di un edificio
I fatti risalgono al 2018. © Keystone / Patrick Straub

Il Tribunale penale di Basilea Città ha condannato giovedì il calciatore della nazionale svizzera Breel Embolo a una pena pecuniaria di 45 aliquote giornaliere da 3'000 franchi con la condizionale per minacce ripetute.

Il giocatore della nazionale rossocrociata Breel Embolo è stato condannato per minacce ripetute avvenute nel 2018. L’accusa aveva chiesto che all’imputato venisse comminata una pena pecuniaria di 60 aliquote giornaliere da 3’000 franchi con la condizionale, mentre la difesa aveva chiesto l’assoluzione del suo assistito. Il verdetto finale è si 45 aliquote giornaliere da 3’000 franchi con la condizionale.

La vicenda da cui è scaturita la condanna del calciatore, all’epoca dei fatti 21enne, si è svolta a Basilea, dove Embolo si trovava in compagnia di due amici. Il gruppetto si è scontrato con due uomini, si legge nell’atto d’accusa. Nei confronti di uno di loro, Embolo ha esternato minacce quali “Vi anniento! Non sapete chi sono io?”, mentre all’altro ha detto “Farò pestare pure te, figlio di p…”.

In tribunale, Embolo ha dichiarato di essere sceso dalla sua auto per chiedere spiegazioni, in seguito alle provocazioni ricevute da uno dei due uomini. “Non posso escludere di aver detto qualche parolaccia, ma non sono sceso dall’auto per fare del male a qualcuno o per minacciarlo”, ha sottolineato.

Durante la lite uno degli amici del calciatore ha dato improvvisamente un pugno in faccia a uno dei due uomini con il quale stavano avendo l’alterco, rompendogli il setto nasale, scrive il ministero pubblico. Chiamato a processo anche lui, è stato condannato a 10 mesi di prigione con la condizionale per lesioni corporali semplici e altri reati secondari. Ha anche ricevuto una pena pecuniaria di 25 aliquote giornaliere da 40 franchi senza condizionale e dovrà risarcire la persona che ha ferito con 3’000 franchi.

La presidente del tribunale si è basata sui racconti dei testimoni, tre uomini e due donne che sono stati unanimi nel dire che “l’aggressività proveniva da Embolo”, ha detto.

Il calciatore, che non era presente al momento della lettura della sentenza, ha chiesto un risarcimento a causa del “pregiudizio mediatico” e del ritardo del processo, ma la sua richiesta è stata respinta.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR