La televisione svizzera per l’Italia

Frana di Blatten, i danni ammontano a 320 milioni di franchi

la frana di blatten
L'ammontare dei danni è simile a quello della grandinata di Locarno nel 2023. Keystone-SDA

La frana che ha travolto il villaggio vallesano di Blatten il 28 maggio scorso ha causato danni per 320 milioni di franchi, secondo una stima del Pool danni della natura.

Secondo le stime, i danni causati dalla frana che lo scorso 28 maggio ha travolto seppellendolo quasi totalmente il villaggio di Blatten (canton Vallese), ha causato danni per 320 milioni di franchi. La maggior parte (260 milioni) riguarda edifici e beni personali. I restanti 60 milioni concernono interruzioni di esercizio e danni a veicoli a motore. Queste prestazioni derivanti da assicurazioni complementari non sottostanno all’assicurazione contro i danni causati dagli elementi naturali prevista dalla legge e non vengono quindi compensate mediante il Pool danni della natura, sottolinea l’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA) in una nota diffusa martedì.

Come la grandinata a Locarno

L’entità dei danni è paragonabile a quella della grandinata del 25 agosto 2023 a Locarno: in pochi minuti si erano raggiunti oltre 300 milioni di franchi. Ciò che è chiaro sin d’ora – prosegue l’ASA – è che il 2025 passerà alla storia “come un anno con un onere dei sinistri superiore alla media”.

Contenuto esterno

Gli assicuratori privati hanno garantito alla popolazione colpita di Blatten un sostegno rapido e senza lungaggini burocratiche, secondo l’ASA. In caso di danni totali agli edifici, dovuti alla caduta di massi e alle inondazioni, di norma può essere versato un acconto pari al 75% della somma assicurata nella polizza, al netto della franchigia concordata contrattualmente. Questo importo può essere utilizzato, ad esempio, per pagare un’ipoteca.

Il restante 25% della somma assicurata viene versato se entro cinque anni ha luogo la ricostruzione dell’edificio o il reinvestimento in un immobile con la stessa destinazione d’uso nel canton Vallese.

“Gli assicuratori si discostano in questo modo dalle condizioni secondo cui occorre ricostruire entro due anni e nello stesso luogo”, afferma Eduard Held, direttore del Pool danni della natura, citato nella nota. “Ciò dovrebbe dare agli assicurati colpiti il tempo di attendere le decisioni delle autorità circa la ricostruzione di Blatten e di valutare individualmente la propria situazione”

Per quanto riguarda la mobilia domestica e i beni mobili, viene corrisposto il 100% della somma assicurata, al netto delle franchigie previste dalla legge e della computazione degli oggetti salvati.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR