La televisione svizzera per l’Italia

Femminicidi in Svizzera, le cifre sono incomplete

Scarpe di donna e candeline.
Una manifestazione per denunciare i maltrattamenti che subiscono le donne. KEYSTONE/© KEYSTONE / LEO DUPERREX

Nel 2023 in Svizzera 20 donne, 16 adulte e 4 ragazze, sono state uccise in un contesto di violenza domestica. Quest’anno invece i femminicidi registrati sono già almeno sei, l’ultimo nel canton Turgovia dieci giorni fa.

Numeri drammatici, che tuttavia secondo Julia Meier dell’Associazione Brava non rispecchiano del tutto la realtà: “La polizia non è sempre in grado di riconoscere un femminicidio” dichiara ai nostri microfoni, specificando che anche riguardo la gestione dei segnali d’allarme “la formazione dei poliziotti lascia a desiderare”.

Le regole su come far fronte a tali segnali variano inoltre parecchio a seconda dei cantoni. Sarebbe dunque auspicabile una maggiore uniformità a livello nazionale, in materia per esempio di divieto di avvicinamento alle vittime e di allontanamento dal domicilio.

Contenuto esterno

Come sottolinea sempre Meier, bisogna fare in modo che l’autore non venga più in contatto con la vittima. E qui le differenze cantonali in materia sono molto grandi. Ci vorrebbe un’uniformità, soprattutto che dappertutto si trovino dei modi per deescalare la situazione nel modo più veloce possibile

Nel canton Zurigo è intanto in corso un progetto pilota che prevede il monitoraggio con braccialetto elettronico dell’autore, ma anche della vittima: se i due si avvicinano troppo, scatta l’allarme. Infine per il prossimo anno è prevista l’introduzione di un unico numero telefonico nazionale al quale rivolgersi 24 ore su 24. Per evitare il peggio

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito
colona di fumo

Altri sviluppi

Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato al Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.

Di più Esplosione in un distributore a Roma, 40 feriti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR