ChatGPT supera l’esame di fisica al Politecnico di Losanna
L'apparizione online di uno strumento di largo consumo come ChatGPT (attualmente gratuito) pone molti interrogativi al mondo dell'insegnamento.
Keystone / Karl-josef Hildenbrand
ChatGPT continua a stupire per le sue capacità. Lo strumento messo in rete a fine novembre da OpenAI in neanche due mesi ha aperto una nuova era dell’intelligenza artificiale. Grazie alla sua struttura, all’autoapprendimento e all’immensa mole dati che ha analizzato è in grado di creare conversazioni tra umani e macchina, fornendo consigli e risposte a ogni domanda e in quasi tutte le lingue.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra
Molti allievi hanno già scoperto che, ricorrendo al suo linguaggio generativo, si possono produrre senza sforzo temi, ricerche e poesie. Il risultato è di una qualità che, ricorrendo ai libri e a Google, richiederebbe ore di lavoro. Ma ChatGPTCollegamento esterno ogni giorno riesce a stupire anche chi ha fatto dell’intelligenza artificiale il suo campo di ricerca. Già dimostra competenze che solo una piccolissima minoranza di umani può dire di avere.
Contenuto esterno
L’ultima dimostrazione arriva dal Politecnico federale di Losanna dove gli sono state sottoposte le domande dell’ultimo esame affrontato dagli studenti che stanno per concludere il master in fisica e la macchina ha superato il test. “È intelligente quasi quanto uno studente medio”, ha affermato il ricercatore Martin Jaggi, responsabile del Laboratorio di machine learning e ottimizzazione dell’EPFL.
L’apparizione online di uno strumento di largo consumo come ChatGPT (attualmente gratuito) pone molti interrogativi al mondo dell’insegnamento. In molti prevedono che i docenti, per valutare le prestazioni degli allievi, torneranno a fare massiccio ricorso alle interrogazioni orali. Anche perché, ChatGPT stesso, non ha dubbi.
E a domanda diretta sulla sua capacità di superare esami risponde: “Posso superare un esame scolastico se ho studiato e [mi sono] preparato adeguatamente per esso”. Come tutti gli studenti… non fosse che ha già analizzato quasi tutto l’intero bagaglio di conoscenze prodotto dagli umani fino al 2021. Le sue risposte non sono sempre perfette e non tengono conto degli ultimissimi aggiornamenti, ma come ha dimostrato anche a Losanna sono sufficienti per superare gli esami di master.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’intelligenza artificiale per ottimizzare i trasporti pubblici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aumentare la quota di persone che usano i trasporti pubblici utilizzando l'intelligenza artificiale: è l'obiettivo di un progetto pilota promosso in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si chiama Sophia ed è uno tra i robot umanoidi più intelligenti al mondo. Sophia è "figlia" dell’azienda di Hong Kong Hanson Robotics.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quanto può essere utile l'Intelligenza Artificiale in un processo di selezione del personale? Arriverà il momento in cui sostituirà anche le Risorse Umane?
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.