Navigation

Essere selezionati dall'intelligenza artificiale

Quanto può essere utile l'Intelligenza Artificiale in un processo di selezione del personale? Arriverà un momento in cui non solo aiuterà, ma sostituirà anche le Risorse Umane? Sembra proprio di sì, almeno per la prima selezione.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 marzo 2019 minuti
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Spesso vista come una minaccia per il lavoro delle persone, la robotizzazione e l'intelligenza artificiale potrebbero invece rivelarsi preziose nel campo della gestione delle risorse umane. A Ginevra, ma non solo, in alcune aziende è ormai già una realtà.

Con l'Intelligenza Artificiale il reclutamento e la gestione del personale stanno dunque cambiando paradigma. Le risorse umane devono ora riuscire a cogliere le nuove sfide per reclutare i migliori candidati, adattando i metodi di formazione, rendendo possibile una migliore cooperazione intergenerazionale, ottimizzando i processi di reclutamento e promuovendo la mobilità interna.

La velocità con la quale si identificano i candidati migliori sembra essere garantita da software di reclutamento automatizzati: ad esempio "l'affinity matching "offre ai selezionatori una serie di soluzioni per la prequalificazione dei futuri candidati, basate su algoritmi che tengono conto della personalità e della cultura dell'azienda. 

Questi algoritmi analizzano il contenuto delle offerte di lavoro e indirizzano, all'interno di database interni o esterni, ma anche attraverso i social network professionali, i curricula dei candidati che meglio corrispondono alle aspettative del selezionatore. Per ora non mancano però gli aspetti negativi. 


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?