La televisione svizzera per l’Italia

Balthasar Glättli lascia la presidenza dei Verdi

Balthasar Glättli durante un assemblea dei Verdi nell agosto 2023 a Berna.
I deludenti risultati delle ultime elezioni federali hanno spinto il presidente dei Verdi Balthasar Glättli ha rassegnare le dimissioni. © Keystone / Anthony Anex

Dopo la sconfitta alle elezioni federali dell'ottobre scorso, il presidente dei Verdi Balthasar Glättli ha annunciato che lascerà la carica.

Per Balthasar Glättli non è un ritiro immediato. Semplicemente non si ricandiderà per un secondo mandato all’assemblea dei delegati la prossima primavera. Lo hanno anticipato martedì i colleghi di radio svizzera di lingua tedesca SRF.

L’intenzione di Glättli era attendere innanzitutto la fine di tutti i ballottaggi, e poi anche il tentativo dei Verdi di conquistare un seggio in governo. Dopo la perdita di 3,5 punti percentuali alle elezioni del 22 ottobre, a cui si sono aggiunte le perdite di due seggi in Svizzera romanda nel Consiglio degli Stati (Ginevra e Vaud) che han fatto molto male al partito, la notizia trapelata oggi indebolisce ulteriormente la candidatura di Gerhard Andrey per il Consiglio federale.

Contenuto esterno

“Sono il volto di questa sconfitta e i Verdi meritano di poter iniziare con un nuovo slancio e con un volto nuovo”, ha detto Glättli che ha poi aggiunto che “in un partito, c’è la responsabilità di guardare avanti al momento giusto. E c’è la responsabilità di fare un passo indietro al momento giusto”.

Glättli ha annunciato la sua decisione alla direzione dei Verdi già il giorno dopo le elezioni federali del 22 ottobre.
 

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Processo FIFA

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

Questo contenuto è stato pubblicato al È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione.

Di più Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini
neonato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo rende noto oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che Noah era già stato il preferito per i nuovi nati varie volte negli scorsi anni.

Di più Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024
mamma con bambino nel carrello della spesa

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha adottato oggi un rapporto sulle differenze salariali tra uomini e donne che analizza l'impatto di stato civile, genitorialità ed età, in risposta a un postulato di Marcel Dobler (PLR/SG).

Di più Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR