La televisione svizzera per l’Italia

La prima candidatura ecologista per il Consiglio federale

Gerhard Andrey
Nonstante il pessimo risultato elettorale i Verdi tentano al scalata in Governo. © Keystone / Adrien Perritaz

Dopo l’annuncio dei Verdi di voler attaccare uno dei due seggi dei liberali radicali in Consiglio federale – nonostante la perdita di consensi – il consigliere nazionale friburghese Gerhard Andrey è il primo ecologista a candidarsi.

È Gerhard Andrey il primo rappresentante ecologista a rivelare le sue ambizioni. Il 47ennne imprenditore, perfettamente bilingue, è il primo candidato dei Verdi a lanciarsi nella corsa. L’obiettivo è di attaccare uno dei due seggi del Partito liberale radicale (PLR) in Governo. In precedenza, sia il presidente del partito ecologista Balthasar Glättli sia la “senatrice” ginevrina Lisa Mazzone avevano annunciato di non volersi candidare.

L’ecologista, cresciuto ad Heitenried (Canton Friburgo), alle recenti elezioni federali ha avuto fortune alterne: è stato agevolmente rieletto in Consiglio nazionale, mentre al Consiglio degli Stati non è riuscito a battere nella gara interna alla sinistra la socialista Alizée Rey e si è ritirato dalla corsa per il ballottaggio, come da precedenti accordi.

Contenuto esterno

Eletto in Consiglio nazionale nel 2019, quale primo rappresentante ecologista friburghese della storia alla Camera del popolo, Andrey è membro della Commissione delle finanze e di quella della politica di sicurezza, nonché scrutatore in seno all’Ufficio del CN. Fa inoltre parte del Gruppo-IT, che è l’organo di riferimento dei parlamentari per questioni strategiche e domande concernenti l’utilizzo e l’evoluzione dei sistemi informatici dell’Assemblea federale.

Le candidature degli ecologisti per un seggio nell’esecutivo possono essere presentate fino a venerdì 3 novembre. Il 10 novembre il gruppo parlamentare deciderà chi presentare all’Assemblea federale, che eleggerà il nuovo Governo il 13 dicembre.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Processo FIFA

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini

Questo contenuto è stato pubblicato al È ufficiale: gli ex dirigenti calcistici Joseph Blatter e Michel Platini sono innocenti. Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha infatti rinunciato a fare ricorso contro la loro assoluzione.

Di più Caso FIFA, nessun ricorso sull’assoluzione di Blatter e Platini
neonato

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo rende noto oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che Noah era già stato il preferito per i nuovi nati varie volte negli scorsi anni.

Di più Emma e Noah i nomi più popolari in Svizzera nel 2024
mamma con bambino nel carrello della spesa

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha adottato oggi un rapporto sulle differenze salariali tra uomini e donne che analizza l'impatto di stato civile, genitorialità ed età, in risposta a un postulato di Marcel Dobler (PLR/SG).

Di più Divario salariale, famiglia ed età penalizzano le donne

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR