La televisione svizzera per l’Italia

L’associazione degli impiegati di banca chiede le dimissioni della presidente della FINMA

la presidente dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) Marlene Amstad
La presidente dell'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) Marlene Amstad. Keystone-SDA

In vista della pubblicazione del rapporto della Commissione parlamentare d'inchiesta (CPI) sul fallimento di Credit Suisse, prevista per venerdì, l'Associazione svizzera degli impiegati di banca (ASIB) chiede conseguenze per i vertici della FINMA.

Le dimissioni della presidente dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) Marlene Amstad sono attese da tempo, secondo l’ASIB.

Non si può semplicemente continuare a lavorare come se nulla fosse, ha indicato giovedì in una nota l’associazione degli impiegati di banca, precisando che il rapporto della CPI verrà analizzato nel dettaglio.

Oltre alle doverose dimissioni della presidente della FINMA, si dovrà analizzare anche il ruolo del Consiglio federale. Qualora fosse necessario, si dovranno trarre delle conseguenze. L’ASIB vuole sapere perché “il Governo, che ha agito in modo ingenuo”, è rimasto a guardare mentre la grande banca stava per fallire.

Un crollo prevedibile

L’ASIB si aspetta anche spiegazioni sul perché “le docili autorità di vigilanza abbiano permesso a Credit Suisse di operare per anni con un capitale proprio inferiore a quello richiesto dai regolamenti”. A suo avviso, il crollo era già prevedibile prima della primavera del 2023.

Credit Suisse non è fallito perché le autorità di vigilanza, la FINMA e la Banca nazionale svizzera (BNS) non avevano a disposizione sufficienti strumenti efficaci. L’istituto di credito è fallito perché per anni ha assunto troppi rischi.

Altri sviluppi

Gli organi direttivi della banca e “alcuni top manager senza scrupoli” ne sono pienamente responsabili. Ancora una volta, a pagare il conto sono stati i dipendenti, mentre “i quadri superiori, che hanno ricevuto bonus a profusione, sono rimasti indisturbati e non hanno avuto nemmeno la decenza di scusarsi”.

Un reato non banale

“Porre con le spalle al muro una grande banca consapevolmente mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro e accettando conseguenze economiche importanti non è un reato banale, ma deve essere considerato un crimine”, ha affermato Natalia Ferrara, vicepresidente dell’Associazione svizzera degli impiegati di banca, citata nel comunicato.

Il caso di Credit Suisse non deve ripetersi. Sono necessari strumenti aggiuntivi ed efficaci. Occorre definire responsabilità chiare e personali per i vertici delle banche, secondo l’ASIB.

Gli strumenti delle autorità di vigilanza devono essere adeguati agli standard del mondo anglosassone. È inaccettabile che la sorveglianza rimanga insufficiente rispetto agli Stati Uniti. È necessario che le autorità prendano sul serio le loro responsabilità, non si lascino intimidire dai top manager e applichino con coerenza gli strumenti a loro disposizione.

Anche UBS ha un ruolo da svolgere. Deve dimostrare di “incarnare i valori svizzeri, di assumersi la responsabilità della piazza bancaria e di collaborare in modo costruttivo con i politici e le autorità di vigilanza per l’inasprimento delle normative”. La grande banca ha assicurato all’associazione che continuerà a perseguire la sua politica responsabile in materia di personale anche in futuro.

Come detto, la CPI pubblicherà domani il suo rapporto sul naufragio di Credit Suisse e sulla sua acquisizione da parte di UBS.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR