La televisione svizzera per l’Italia

Credit Suisse-UBS: un unico procedimento per tutte le azioni legali degli investitori

ubs credit suisse
Oltre 30 cause legali saranno riunite al Tribunale commerciale di Zurigo. KEYSTONE/© KEYSTONE / ENNIO LEANZA

Un unico procedimento presso il Tribunale commerciale di Zurigo riunirà tutte le azioni legali intentate dagli investitori contro le condizioni di acquisto di Credit Suisse da parte di UBS.

Le azioni legali intentate dagli investitori contro UBS per le condizioni finanziarie dell’acquisizione di Credit Suisse (CS) saranno riunite in un unico procedimento presso il Tribunale commerciale di Zurigo. Secondo l’Associazione svizzera di protezione degli investitori (SASV), si tratta di oltre 30 cause in totale.

UBS sarà inoltre chiamata a informare la corte di tutti gli altri procedimenti con una base giuridica simile avviati contro la banca in tutto il mondo, secondo quanto si legge in una lettera informativa diffusa sabato, resa disponibile all’agenzia AWP.

Il tribunale zurighese aveva concesso alla banca 20 giorni per procedere in tal senso – la scadenza era prevista il 15 dicembre 2023 – prima di prorogare il tutto fino al 10 gennaio 2024. La risposta di UBS è stata consegnata e inoltrata alle parti in causa. Si tratta di 150 pagine più allegati, scrive la SASV.

Altri sviluppi
loghi ubs credit suisse

Altri sviluppi

Credit Suisse-UBS: anche i piccoli azionisti passano alla carica

Questo contenuto è stato pubblicato al Due cause collettive sono state intentate presso il Tribunale commerciale di Zurigo da parte di circa 4’000 persone che detenevano azioni di Credit Suisse per le perdite subite nell’operazione di acquisto.

Di più Credit Suisse-UBS: anche i piccoli azionisti passano alla carica

L’associazione di tutela degli investitori rappresenta circa 1’500 piccoli azionisti di Credit Suisse. Anche la start-up losannese Legalpass, alla quale fanno capo oltre 3’000 azionisti, ha sporto denuncia. Con le loro azioni vogliono ottenere un migliore risarcimento per i titoli di Credit Suisse venduti a UBS. Nell’ambito dell’acquisizione, gli azionisti di CS hanno ricevuto un’azione UBS per 22,48 azioni CS. Al momento dell’annuncio della transazione, il 19 marzo 2023, ciò corrispondeva a un prezzo di acquisto di circa 3 miliardi di franchi per l’insieme di CS. Nell’ultimo giorno di contrattazione prima dell’annuncio, CS era però valutata in Borsa a 7 miliardi di franchi, ossia più del doppio.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR