La televisione svizzera per l’Italia

Credit Suisse-UBS: un unico procedimento per tutte le azioni legali degli investitori

ubs credit suisse
Oltre 30 cause legali saranno riunite al Tribunale commerciale di Zurigo. KEYSTONE/© KEYSTONE / ENNIO LEANZA

Un unico procedimento presso il Tribunale commerciale di Zurigo riunirà tutte le azioni legali intentate dagli investitori contro le condizioni di acquisto di Credit Suisse da parte di UBS.

Le azioni legali intentate dagli investitori contro UBS per le condizioni finanziarie dell’acquisizione di Credit Suisse (CS) saranno riunite in un unico procedimento presso il Tribunale commerciale di Zurigo. Secondo l’Associazione svizzera di protezione degli investitori (SASV), si tratta di oltre 30 cause in totale.

UBS sarà inoltre chiamata a informare la corte di tutti gli altri procedimenti con una base giuridica simile avviati contro la banca in tutto il mondo, secondo quanto si legge in una lettera informativa diffusa sabato, resa disponibile all’agenzia AWP.

Il tribunale zurighese aveva concesso alla banca 20 giorni per procedere in tal senso – la scadenza era prevista il 15 dicembre 2023 – prima di prorogare il tutto fino al 10 gennaio 2024. La risposta di UBS è stata consegnata e inoltrata alle parti in causa. Si tratta di 150 pagine più allegati, scrive la SASV.

Altri sviluppi
loghi ubs credit suisse

Altri sviluppi

Credit Suisse-UBS: anche i piccoli azionisti passano alla carica

Questo contenuto è stato pubblicato al Due cause collettive sono state intentate presso il Tribunale commerciale di Zurigo da parte di circa 4’000 persone che detenevano azioni di Credit Suisse per le perdite subite nell’operazione di acquisto.

Di più Credit Suisse-UBS: anche i piccoli azionisti passano alla carica

L’associazione di tutela degli investitori rappresenta circa 1’500 piccoli azionisti di Credit Suisse. Anche la start-up losannese Legalpass, alla quale fanno capo oltre 3’000 azionisti, ha sporto denuncia. Con le loro azioni vogliono ottenere un migliore risarcimento per i titoli di Credit Suisse venduti a UBS. Nell’ambito dell’acquisizione, gli azionisti di CS hanno ricevuto un’azione UBS per 22,48 azioni CS. Al momento dell’annuncio della transazione, il 19 marzo 2023, ciò corrispondeva a un prezzo di acquisto di circa 3 miliardi di franchi per l’insieme di CS. Nell’ultimo giorno di contrattazione prima dell’annuncio, CS era però valutata in Borsa a 7 miliardi di franchi, ossia più del doppio.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR