Credit Suisse ha ufficialmente cessato di esistere in Svizzera
Keystone-SDA
Il colosso bancario UBS ha compiuto un passo decisivo nell'integrazione di Credit Suisse (CS). La fusione degli enti giuridici - UBS Svizzera e CS Svizzera - è stata ufficialmente completata lunedì, dopo l'approvazione da parte delle autorità.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
A comunicarlo è la banca con le tre chiavi in una nota odierna, da cui emerge che la voce relativa a Credit Suisse (Svizzera) SA è stata cancellata dal registro di commercio del cantone di Zurigo e non esiste più come entità giuridica separata. I suoi diritti e obblighi sono stati quindi trasferiti alla banca guidata da Sergio Ermotti.
Stando al comunicatoCollegamento esterno, la fusione consentirà ora la graduale migrazione delle transazioni dei clienti di Credit Suisse verso UBS. L’integrazione avverrà principalmente nel 2025.
Il colosso bancario elvetico ha inoltre comunicato che André Helfenstein, Ceo di CS (Svizzera), ha annunciato le sue dimissioni in seguito alla fusione. “Dall’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS, André ha contribuito in modo sostanziale alla stabilizzazione dell’attività di CS e ha lavorato instancabilmente per conto dei nostri clienti e dipendenti”, ha dichiarato nel comunicato stampa Sabine Keller-Busse, presidente della direzione generale di UBS Svizzera.
UBS aveva annunciato l’acquisizione di CS il 19 marzo 2023 e l’aveva formalmente completata il 12 giugno 2023. In quella data le azioni del CS erano state negoziate per l’ultima volta alla Borsa svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.
Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.
In 1’400 nella sicoteca per over 60 più grande del mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.
Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.
No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.
Esercitazione in Austria, altri due soldati svizzeri in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altri due soldati svizzeri sono finiti in ospedale durante l'esercitazione svoltasi ad Allentsteig assieme a truppe tedesche e austriache.
Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.
Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.
Consiglio nazionale, educazione non violenta e Iva ridotta per il turismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale è chiamato da lunedì 5 maggio (fino al 7), nell'ambito di una sessione speciale, a liquidare tutta una serie di dossier rimasti in sospeso.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UBS, per i tagli di posti di lavoro non c’è fretta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Presentando i risultati trimestrali dell'istituto, il Ceo Sergio Ermotti ha indicato che i circa 3'000 licenziamenti annunciati in Svizzera a seguito dell'acquisizione di Credit Suisse non sono imminenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con la migrazione dei clienti e delle operazioni, Ubs ha completato oggi, come previsto, la fusione con Credit Suisse. Di conseguenza, quest'ultima è stata cancellata dal registro di commercio del canton Zurigo e ha cessato di esistere come entità indipendente.
UBS-Credit Suisse, fusione delle attività svizzere forse già in luglio
Questo contenuto è stato pubblicato al
La fusione delle divisioni elvetiche delle due banche "potrebbe avvenire già il primo luglio 2024", afferma in un'intervista alla Neue Zürcher Zeitung Sabine Keller-Busse, presidente della direzione generale di UBS Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.