Credit Suisse ha ufficialmente cessato di esistere in Svizzera
Keystone-SDA
Il colosso bancario UBS ha compiuto un passo decisivo nell'integrazione di Credit Suisse (CS). La fusione degli enti giuridici - UBS Svizzera e CS Svizzera - è stata ufficialmente completata lunedì, dopo l'approvazione da parte delle autorità.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
A comunicarlo è la banca con le tre chiavi in una nota odierna, da cui emerge che la voce relativa a Credit Suisse (Svizzera) SA è stata cancellata dal registro di commercio del cantone di Zurigo e non esiste più come entità giuridica separata. I suoi diritti e obblighi sono stati quindi trasferiti alla banca guidata da Sergio Ermotti.
Stando al comunicatoCollegamento esterno, la fusione consentirà ora la graduale migrazione delle transazioni dei clienti di Credit Suisse verso UBS. L’integrazione avverrà principalmente nel 2025.
Il colosso bancario elvetico ha inoltre comunicato che André Helfenstein, Ceo di CS (Svizzera), ha annunciato le sue dimissioni in seguito alla fusione. “Dall’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS, André ha contribuito in modo sostanziale alla stabilizzazione dell’attività di CS e ha lavorato instancabilmente per conto dei nostri clienti e dipendenti”, ha dichiarato nel comunicato stampa Sabine Keller-Busse, presidente della direzione generale di UBS Svizzera.
UBS aveva annunciato l’acquisizione di CS il 19 marzo 2023 e l’aveva formalmente completata il 12 giugno 2023. In quella data le azioni del CS erano state negoziate per l’ultima volta alla Borsa svizzera.
Valle Bavona, servono 10 milioni per ricostruire dopo i danni del nubifragio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che negli ultimi giorni di giugno 2024 ha colpito la valle dell'alto Ticino ha distrutto costruzioni e paesaggi. Il punto delle autorità a dieci mesi dall'accaduto.
Fantozzi compie 50 anni e arriva al Filmpodium di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Seguirà la proiezione - sottotitolata per la prima volta in tedesco - un confronto col pubblico a cura dell'Istituto Italiano di Cultura.
Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.
Il regista del film su Credit Suisse rivela di aver ricevuto pressioni per non girarlo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Simon Helbling, regista del documentario "Game Over - Il crollo di Credit Suisse", sostiene di essere stato oggetto di pressioni affinché non facesse il film.
Il Tribunale federale annulla l’elezione del senatore Simon Stocker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il motivo è che al momento del voto popolare, il 19 novembre 2023, non era domiciliato nel canton Sciaffusa, ma a Zurigo.
Le previsioni 2025 confermano la crescita del PIL dell’1,4%, salvo un’escalation dei dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) conferma la sua previsione, al netto dei grandi eventi sportivi internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.
Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo.
Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due concerti della cantante statunitense a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
UBS, per i tagli di posti di lavoro non c’è fretta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Presentando i risultati trimestrali dell'istituto, il Ceo Sergio Ermotti ha indicato che i circa 3'000 licenziamenti annunciati in Svizzera a seguito dell'acquisizione di Credit Suisse non sono imminenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con la migrazione dei clienti e delle operazioni, Ubs ha completato oggi, come previsto, la fusione con Credit Suisse. Di conseguenza, quest'ultima è stata cancellata dal registro di commercio del canton Zurigo e ha cessato di esistere come entità indipendente.
UBS-Credit Suisse, fusione delle attività svizzere forse già in luglio
Questo contenuto è stato pubblicato al
La fusione delle divisioni elvetiche delle due banche "potrebbe avvenire già il primo luglio 2024", afferma in un'intervista alla Neue Zürcher Zeitung Sabine Keller-Busse, presidente della direzione generale di UBS Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.