La televisione svizzera per l’Italia

Si vota in Russia, un test importante per Putin

Domenica 10 settembre si va alle urne in Russia in una cinquantina di oblast per l’elezione dei governatori regionali e delle assemblee legislative, dei sindaci e dei consigli municipali. Se sono diverse le tempistiche e le modalità per oblast (suddivisione territoriale che corrisponde grossomodo alla regione) e tipo di elezione, si tratta comunque di un test importante per Vladimir Putin e Russia Unita, il partito che fa riferimento al presidente.

Contenuto esterno

È la prima tornata elettorale con milioni di russi chiamati ad esprimersi da quando è iniziata quella che a Mosca è chiamata ancora operazione speciale e al voto vanno anche le quattro regioni annesse lo scorso anno, quelle di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson.

In 21 oblast verranno eletti direttamente i nuovi governatori regionali. Tutti gli uscenti, a parte un comunista e due indipendenti, sono esponenti di Russia Unita: il più illustre è il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin, eletto per la prima volta nel 2010, l’ultima nel 2018 con oltre il 70% delle preferenze.

Al di là del risultato che appare scontato, qui come altrove, un dato significativo in ogni caso potrà essere quello dell’affluenza alle urne. A Mosca nel 2018 aveva votato solo il 30% degli aventi diritto, segnale comunque di un certo scetticismo nei confronti del sistema politico.

Difficile che la tendenza si inverta radicalmente con il paese che sta affrontando la guerra e confrontandosi con le sanzioni occidentali. In un sondaggio del Levada center dello scorso aprile il 39% dei russi ha dichiarato di interessarsi di politica e il 25% di credere di non poterla influenzare.

Attualità

radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più
lavoratrici in ufficio

Altri sviluppi

Il 55% della popolazione svizzera auspica trasparenza sui salari nelle aziende

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera parlare di salario resta un tabù, ma qualcosa sta cambiando: secondo un sondaggio pubblicato giovedì dal Blick, la maggioranza delle persone interpellate desidera maggiore trasparenza a livello aziendale.

Di più Il 55% della popolazione svizzera auspica trasparenza sui salari nelle aziende
blatten sotto l'acqua

Altri sviluppi

Blatten, il legname recuperato dal lago viene bruciato

Questo contenuto è stato pubblicato al Continuano i lavori di bonifica del lago formatosi dietro al cono detritico che ha sepolto il villaggio di Blatten (VS) sei settimane fa. Il legname recuperato dall'esercito viene bruciato ogni venerdì all'aperto.

Di più Blatten, il legname recuperato dal lago viene bruciato
Caster Semenya

Altri sviluppi

Vicenda di Caster Semenya, la CEDU condanna la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera nel caso della sudafricana Caster Semenya relativo ai livelli di testosterone nelle atlete.

Di più Vicenda di Caster Semenya, la CEDU condanna la Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR