Navigation

Cala la tensione in Russia dopo l'insurrezione armata della brigata mercenaria Wagner

Dopo molte ore di tensione, nel Paese e nello scacchiere internazionale, il leader della brigata mercenaria Wagner ha annunciato sabato sera il ritiro delle truppe paramilitari che si stavano avvicinando a Mosca.

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giugno 2023 - 21:04

Secondo le informazioni raccolte dall'agenzia di stampa russa Tass, riprese dalla svizzera Keystone-ATS, il fondatore della brigata Evgeny Prigozhin avrebbe concluso un accordo con il presidente russo Vladimir Putin grazie alla mediazione del presidente bielorusso Alexander Lukashenko. 

In un messaggio diffuso tramite Telegram, Prigozhin avrebbe giustificato la decisione con la volontà di "evitare un bagno di sangue fra la cittadinanza russa".

Le immagini e il riassunto degli eventi della giornata nel Telegiornale della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI).

Contenuto esterno


Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.