Richiamata la culla che avrebbe ucciso decine di bimbi
Cinque milioni di culle della Fisher-Price sono stati richiamati dopo le segnalazioni che hanno collegato il prodotto a decine di morti infantili. Lo ha annunciato la Consumer Product Safety Commission degli Stati Uniti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno
Sul sito, la commissioneCollegamento esterno afferma che almeno 30 bambini sono morti dal 2009 ad oggi a causa della ‘Rock ‘n Play Sleepers’ dopo essersi rotolati nella culla rimanendo soffocati. Il richiamo riguarda circa 4,7 milioni di prodotti anche se la Mattel, proprietaria della Fisher-Price, difende la sicurezza del prodotto.
Dopo la segnalazione degli ultimi 10 incidenti mortali – in alcuni casi i bimbi avevano appena tre mesi – l’azienda ha avvertito i consumatori di non usare più la culla.
“Mentre continuiamo a salvaguardare la sicurezza di tutti i nostri prodotti dati gli incidenti segnalati in cui il prodotto è stato utilizzato in modo contrario alle avvertenze e alle istruzioni di sicurezza, abbiamo deciso in collaborazione con la Consumer Product Safety Commission che questo richiamo volontario è la migliore linea d’azione”, ha comunicato l’azienda.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Un anno terribile per i bimbi in zone di guerra
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Unicef nel 2019 avrà bisogno di 3,8 miliardi di franchi per i programmi di assistenza all'infanzia in 59 paesi.
USA, oltre 700 bimbi ancora senza genitori al confine
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi scadeva il termine di un mese imposto dalla giustizia al governo per riunire le famiglie, i cui genitori erano stati separati e incriminati per ingresso illegale nel paese. Oltre 700 minorenni però restano ancora in custodia delle autorità federali per svariati motivi e il loro futuro appare incerto. In molti casi si tratta di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo si sapeva. Oggi però è una certezza. Le nostre paperelle da bagno sono un incredibile ricettacolo di agenti patogeni. I ricercatori hanno studiato delle paperelle di gomma usate per undici settimane; alcune nell’acqua potabile, altre invece nell’acqua per così dire normale con sapone, sudore, sporco e anche dei batteri presenti sul corpo umano. Il risultato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.