Benyamin Netanyahu e il suo nuovo governo, il 37esimo nella storia di Israele, ha ottenuto la fiducia del parlamentto israeliano (Knesset). Hanno votato a favore 63 dei 120 deputati, mentre i voti contrari sono stati 54. Il nuovo governo di coalizione (il sesto di Netanyahu) con i partiti della destra religiosa e nazionalista è già stato definito l’esecutivo più conservatore della storia israeliana.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra conn Keystone-ATS
Contenuto esterno
Ad oltre un mese e mezzo dalle elezioni, Israele ha un nuovo governo. Dopo il voto di fiducia Netanyahu ed i suoi ministri (30 di cui 5 donne) sono stati chiamati, uno dopo l’altro, a prestare giuramento. Quindi hanno preso posto nella sala centrale della Knesset accanto al tavolo del governo. Subito dopo un ricevimento, assieme con i familiari, i nuovi ministri terranno già giovedì alla Knesset la prima seduta di governo. Quindi sono attesi nella residenza del Capo dello Stato Isaac Herzog per la tradizionale foto di gruppo.
Proteste in piazza
Mentre Benyamin Netanyahu presentava il suo nuovo governo, oltre un migliaio di dimostranti di svariate organizzazioni (tremila persone, secondo gli organizzatori) si sono raccolti a Gerusalemme nelle vicinanze della Knesset, dove hanno espresso grande apprensione per il futuro della democrazia israeliana. Di fronte a loro erano stati approntati ingenti reparti di polizia.
Altri dimostranti hanno accusato il nuovo governo di costituire una minaccia alla democrazia. “Uno Stato tecocratico è la fine del nostro Stato”, si leggeva in un cartello. E anche: “No al razzismo. Siamo venuti per disperdere le tenebre”.
Accoltellamento di Berikon, “epilogo drammatico di un conflitto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La tragedia avvenuta a Berikon (canton Argovia), dove domenica una 15enne è stata presumibilmente uccisa da una 14enne, rappresenta un caso unico in Svizzera, e si può ipotizzare che sia l'epilogo drammatico di una disputa che si protraeva da tempo.
Migros riceve 60’000 firme contro gli alimenti OGM
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre 60'000 consumatori e consumatrici hanno inviato una lettera di protesta alla Migros chiedendo che l'azienda si ritiri dall'associazione "Sorten für Morgen" ("Varietà di domani"), che si impegna in favore dell'ingegneria genetica.
In Germania una maxi operazione contro i “cittadini del Reich”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella mattinata di martedì le autorità tedesche hanno condotto un vasta operazione contro i Reichsbürger ( i "cittadini del Reich"), gruppo messo al bando dal ministro degli Interni tedesco.
L’agricoltura biologica in Svizzera non progredisce più
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta dal 2010 l'agricoltura biologica in Svizzera ha segnato una stagnazione lo scorso anno. Il numero di aziende bio e la superficie coltivata sono rimasti stabili rispetto al 2023, stando ai dati dell'UST.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il passo del San Gottardo riaprirà venerdì alle 11.00 dopo la chiusura invernale. In contemporanea entrerà in funzione anche il consueto prolungamento stagionale dell'uscita dall'A2 a Göschenen, comunicano oggi le autorità urane.
Parlamentari svizzeri e dell’UE discutono degli accordi negoziati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una delegazione di cinque membri delle Camere federali ha incontrato oggi a Bruxelles pochi deputati del Parlamento europeo. I parlamentari svizzeri hanno interpretato l'assenza dei loro omologhi in modi diversi.
Roche investe 700 milioni di dollari in una nuova unità produttiva negli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel pieno del dibattito sui dazi Roche e la sua filiale statunitense Genentech annunciano oggi che stanno progettando la costruzione di uno stabilimento nello stato americano della Carolina del Nord.
Anatra “pizzicata” da un radar a Berna, “potrebbe essere recidiva”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un germano reale è sfrecciato a 52 chilometri orari di fronte a un radar del comune di Köniz (BE), facendo scattare il "flash". La cosa è particolarmente sorprendente, considerando che la stessa cosa è successa esattamente sette anni fa nello stesso luogo.
Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.
Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Israele, presentato il nuovo Governo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo lunghe trattative e molte polemiche, il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha presentato alla Knesset, il Parlamento, il suo nuovo Governo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benyamin Netanyahu ha informato il presidente israeliano Isaac Herzog di aver composto l'esecutivo che può contare su 64 seggi dei 120 alla Knesset.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La coalizione di destra guidata dal leader del Likud Benjiamin Netanyah ha conquistato la maggioranza dei seggi alla Knesset.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si sono aperte le urne in Israele, dove per la quinta volta dal 2019 si sta votando per le elezioni legislative.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì la popolazione israeliana è chiamata alle urne per rinnovare il Parlamento. Si tratta della quinta elezione in meno di quattro anni, dopo la caduta a giugno del Governo di Naftali Bennett.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 12 anni ininterrotti con Benjamin Netanyahu al potere, Israele si è risvegliato lunedì con un nuovo primo ministro, Naftali Bennett.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'ampia coalizione, dalla destra ali arabi moderati, si appresta a sostenere il nuovo esecutivo orfano del leader del Likud.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non si delinea nessuna maggioranza chiara dai risultati parziali delle elezioni legislative di martedì in Israele.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.