Navigation

Moldavia, tentativi di contrabbando nucleare

Le autorità avrebbero fermato 4 volte in 5 anni criminali che cercavano di vendere materiale radioattivo a estremisti in Medioriente

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ottobre 2015 - 12:53

In Moldavia, le autorità hanno sventato negli ultimi anni quattro tentativi di contrabbando nucleare da parte di criminali con legami in Russia. La notizia è riportata dalla Associated Press. Tra i possibili acquirenti ci sarebbero stati anche gruppi estremisti in Medioriente.

L'ultimo caso conosciuto risale a febbraio, quando un trafficante offrì per 2 milioni e mezzo di franchi un gran quantitativo di cesio, sufficiente a contaminare numerose città, e cercò un acquirente dello Stato islamico.

Le autorità moldave avrebbero bloccato questo e altri tentativi di vendita in collaborazione con l'FBI statunitense. Il materiale radioattivo sarebbe di provenienza russa. E con la Russia, in particolare con i servizi di intelligence di Mosca, i trafficanti avrebbero avuto dei legami.

Un mercato nero in espansione, spiega la polizia moldava. Non è chiaro se questi casi siano spia di più diffuse operazioni di contrabbando nucleare. Ma la minaccia di un mercato nero radioattivo è lontana dall'essere sotto controllo.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.