La televisione svizzera per l’Italia

Russia, al via raid aerei in Siria

Stati Uniti e Francia affermano che a essere stati colpiti sono i ribelli che si oppongono al regime di Damasco

Altri sviluppi

L’aviazione russa non ha perso tempo: poche ore dopo il via libera da parte del senato di Mosca, i caccia hanno iniziato i bombardamenti su suolo siriano. Un intervento chiesto espressamente dallo storico alleato Assad.

Il Cremlino sostiene di aver avvisato dei raid i membri della coalizione impegnati nella lotta aerea, in primis Stati Uniti e Francia. Una circostanza smentita però da Parigi che afferma di non essere stata informata.

C’è poi confusione sugli obbiettivi colpiti: secondo la Russia si è trattato di attrezzature e mezzi militari appartenenti ai terroristi dell’Isis. Ma washington replica: la zona non è sotto il controllo dello Stato Islamico. Circostanza questa confermata anche da fonti diplomatiche francesi, secondo cui nel mirino dei caccia russi vi erano i ribelli che si oppongono al regime di Assad.

Altri sviluppi
Paolo Magri, Direttore dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR