La Russia accusa gli USA per gli attacchi in Crimea
Ieri potenti esplosioni in diverse città della Crimea, la penisola annessa da Mosca 10 anni fa, sono state rese note dal canale Telegram Crimean Wind. Nell'attacco missilistico ucraino sono rimaste uccise 5 persone, tra cui tre bambini. Mosca non ha dubbi sul coinvolgimento di Washington. Come ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, "il coinvolgimento degli Usa" nel conflitto in Ucraina, con le conseguenti uccisioni di civili, non potrà non avere "conseguenze". Secondo il ministero della Difesa russo sono stati usati missili americani Atacms, armati con bombe a grappolo per aumentare la loro letalità.
VS: un’esposizione dedicata ad Asterix al Castello di St-Maurice
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.
Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.
C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Crimea, un anno con la Russia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giorno di festeggiamenti in Crimea, che ha celebrato il primo anniversario della sua annessione alla Russia. Un momento cruciale della crisi ucraina che ancora non si è risolta. Intanto, emergono dettagli su quei giorni che hanno deteriorato profondamente i rapporti tra Russia e Occidente. L’anniversario dell’annessione della Crimea è stato al centro dell’incontro tra la…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attaccata la base navale russa a Sebastopoli. In fiamme un edificio del quartier generale della marina di Mosca colpito da un ordigno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Uno dei principali collegamenti tra Crimea e terra ferma danneggiato da un’esplosione. Secondo le autorità, sarebbero stati dei missili ucraini a lungo raggio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato colpito e danneggiato il ponte di Kerch che collega Russia e Crimea. Per Mosca si tratta di un’azione di Kiev.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua a essere un mistero quanto successo martedì in Crimea, dove numerose esplosioni hanno danneggiato una base aerea russa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Sakharov 2018 al regista ucraino Oleg Sentsov, condannato dai russi a 20 anni di prigione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono salite a 19 le vittime della strage compiuto da un killer di 18 anni in una scuola professionale a Kerch, in Crimea.
Putin, la Russia e la Crimea un anno dopo l’annessione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell’ex regione ucraina gran parte della popolazione festeggia il ritorno sotto il controllo di Mosca. I sondaggi dicono che in patria il consenso verso il capo del Cremlino è solido, ma in futuro questo potrebbe risentire dei problemi economici del paese. È passato un anno da quando la Crimea è stata annessaCollegamento esterno alla Russia.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.