La televisione svizzera per l’Italia

Danneggiato il ponte tra Russia e Crimea

ponte dal quale sale fumo ed elicottero che getta acqua sulle fiamme
Il ponte, il più lungo d'Europa con i suoi 18 chilometri, collega la Russia alla Crimea. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.

È stato colpito e danneggiato il ponte di Kerch che collega Russia e Crimea. Per Mosca si tratta di un’azione di Kiev.

Il ponte di Kerch, che collega la Russia alla Crimea, è stato danneggiato da un’esplosione avvenuta all’alba di sabato, anche se secondo i primi rilevamenti, l’arco navigabile è intatto. A causare lo scoppio sarebbe stata un’autobomba: Mosca accusa Kiev di essere la responsabile dell’attentato. Nel frattempo, le fiamme sono state spente e si contano almeno tre vittime.

La struttura più lunga d’Europa (18 chilometri) è un collegamento stradale e ferroviario che, in tempo di guerra, ha assunto anche un grande valore strategico poiché serve a rifornire le truppe impegnate nel sud dell’Ucraina.

Contenuto esterno

Secondo l’antiterrorismo di Mosca l’esplosione è stata causata da un camion bomba. Dopo lo scoppio hanno preso fuoco anche sette cisterne di un treno merci.

Il Cremlino non si è ancora espresso su quanto accaduto, mentre da Kiev, il consigliere del presidente Zelensky twitta che “il ponte è l’inizio. Tutto ciò che è illegale deve essere distrutto, tutto ciò che è stato rubato deve essere restituito all’Ucraina.”

Un tweet che sembra suggerire una diretta responsabilità di Kiev che in passato aveva citato il ponte come possibile bersaglio di sabotaggi. Il Cremlino aveva allora risposto minacciando rappresaglie nel caso fosse stato colpito.

Attualità

render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR