La televisione svizzera per l’Italia

L’Ucraina chiede nuove armi

"È un momento decisivo per l'Ucraina e per tutto il mondo", ha detto il segretario della Difesa statunitense Lloyd Austin aprendo la riunione. Lo sviluppo della guerra potrebbe decidersi venerdì nella base americana di Ramstein, in Germania, dove in mattinata ha preso avvio l'ottavo incontro del gruppo di contatto per l'Ucraina a guida degli Stati Uniti, che raccoglie circa 50 Paesi, tra alleati Nato e altri partner.

Contenuto esterno

L’ottava riunione della Lega per l’Ucraina presso la base aerea americana di Ramstein, in Germania, mostra una coalizione a due velocità. Da un lato, infatti, c’è un gruppo di Paesi disposto a correre – capitanato da Regno Unito e Polonia – e a fornire a Kiev armi finora considerate tabù, tipo i carri armati e persino i caccia F-16.

Dall’altro c’è chi frena, come la Germania. Berlino, nonostante le pressioni del pre-vertice, non ha dato il via libera all’esportazione dei suoi Leopard 2, che Kiev chiede a gran voce. Gli Usa però non hanno alcun interesse a porre l’accento sulle divergenze, sottolineando semmai “l’unità e la determinazione” della coalizione e notando che questo “potente” pacchetto di aiuti metterà l’Ucraina nelle condizioni di montare la “controffensiva di primavera”.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR