Gli jihadisti ingrossano le loro milizie, lo fanno anche reclutanto nuove forze in Occidente e sempre più spesso irretendo anche ragazzini e bambini. Un campo di addestramento a Raqqa, in Siria, roccaforte dell’ISIS dove le reclute sono dei bambini. Secondo i numeri non ufficiali, sarebbero centinaia i minori sfruttati dal califfato islamico anche sui campi di battaglia.
Human Rights Watch, a Ginevra, ha raccolto le testimonianze di alcuni di questi piccoli protagonisti.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Isis, l’Iraq chiede supporto e più armi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La coalizione internazionale ha rivisto martedì a Parigi la propria strategia contro l’avanzata dell’autoproclamato Stato Islamico. Al vertice, il premier iracheno al-Abadi ha criticato gli alleati: c’è molto sostegno a parole, dice, ma poco sul terreno. La perdita di Ramadi, a un centinaio di chilometri da Bagdad, è stato il campanello d’allarme che ha spinto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi mesi, almeno quattro giovani di Winterthur sono partiti per la Siria per raggiungere le milizie dell’autoproclamato Stato Islamico. I colleghi della trasmissione della televisione svizzero-tedesca ‘Rundschau’ hanno rivelato che frequentavano la stessa moschea e la stessa palestra, un centro sportivo gestito secondo criteri islamici, dove lavorava un campione di thai boxe anch’egli partito…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Winterthur, nel canton Zurigo, negli ultimi mesi 5 giovani sono partiti per la Siria per raggiungere le milizie dello Stato Islamico. Il caso più eclatante è quello di due fratelli di 15 e 16 anni, di cui si sono perse le tracce. Le autorità hanno reagito creando un gruppo di lavoro per aiutare chi…
Lo Stato Islamico perde Abu Sayyaf ma conquista Ramadi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo Stato Islamico ha conquistato la città a un centinaio di chilometri da Baghdad. Anche Palmira in Siria potrebbe cadere. Che valore ha l’eliminazione del jihadista responsabile del contrabbando di petrolio e gas. Lo Stato IslamicoCollegamento esterno (Is), l’organizzazione terroristica guidata da Abu Bakr al Baghdadi che si estende in parte della Siria e dell’Iraq,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.