La televisione svizzera per l’Italia

Droni svizzeri per sminare l’Ucraina

mine dissotterrate
Un terzo dell'Ucraina, stando a recenti stime, sarebbe ricoperto di mine inesplose. Keystone / Str

Per le future operazioni di sminamento dell'Ucraina si sta affinando un progetto svizzero che si avvale di droni.

Una delle drammatiche conseguenze della guerra in Ucraina sono le migliaia di mine inesplose che giacciono sul terreno. Stando alle stime, un terzo del Paese è ricoperto di ordigni inesplosi. Attualmente un sistema svizzero che usa droni viene testato nel sud della Germania. 

Una volta in volo gli apparecchi sviluppati dalla ditta non-profit FindMineCollegamento esterno scandagliano il terreno sottostante, nel quale sono state sepolte delle imitazioni di mine. FindMine spiega che l’aspetto rivoluzionario del sistema sviluppato è quello di riuscire a identificare oggetti con dei trasmettitori a microonde senza dover entrare nei campi. Una volta terminati i voli, rientrano alla base e inizia il lungo lavoro di analisi delle informazioni.

Contenuto esterno

“I segnali inviati dal drone penetrano nel terreno per alcune decine di centimetri e ci permettono di identificare oggetti metallici non visibili. Quindi anche se le mine sono sotterrate o ricoperte da uno strato di vegetazione, noi le troviamo”, ha spiegato ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI il direttore di FindMine Winfried Mayer.

Nella tecnologia di questi droni sono stati investiti anni di ricerca svolta in sei istituti universitari, fra cui il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e l’Università tedesca di Ulm, dove si trova un centro di competenza nel settore delle microonde. Il progetto è finanziato dalla fondazione svizzera Urs Endress FoundationCollegamento esterno. “Ho iniziato raccogliendo fondi per finanziare le protesi per vittime di mine antiuomo, e ogni anno ne servivano di più. Mi sono detto: sarebbe meglio agire più a monte e cercare le mine. Oggi abbiamo un strumento che ce lo permette. Ed è fantastico”, ha dichiarato Urs Endress.

+ Veicolo antimine elvetico in Ucraina, “Neutralità rispettata”

Quello dei droni è un lavoro di ricerca degli ordigni, ma non di sminamento: “Il nostro lavoro – spiega Mayer – si limita alla ricerca degli ordigni. Se in un terreno ci sono delle mine, segnaliamo la loro posizione alle organizzazioni non governative, che, seguendo le loro procedure, le disinnescano ed eliminano”.

L’obiettivo dei test in Germania è rendere la tecnologia ancora più veloce.

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR