La televisione svizzera per l’Italia

Droni svizzeri per sminare l’Ucraina

mine dissotterrate
Un terzo dell'Ucraina, stando a recenti stime, sarebbe ricoperto di mine inesplose. Keystone / Str

Per le future operazioni di sminamento dell'Ucraina si sta affinando un progetto svizzero che si avvale di droni.

Una delle drammatiche conseguenze della guerra in Ucraina sono le migliaia di mine inesplose che giacciono sul terreno. Stando alle stime, un terzo del Paese è ricoperto di ordigni inesplosi. Attualmente un sistema svizzero che usa droni viene testato nel sud della Germania. 

Una volta in volo gli apparecchi sviluppati dalla ditta non-profit FindMineCollegamento esterno scandagliano il terreno sottostante, nel quale sono state sepolte delle imitazioni di mine. FindMine spiega che l’aspetto rivoluzionario del sistema sviluppato è quello di riuscire a identificare oggetti con dei trasmettitori a microonde senza dover entrare nei campi. Una volta terminati i voli, rientrano alla base e inizia il lungo lavoro di analisi delle informazioni.

Contenuto esterno

“I segnali inviati dal drone penetrano nel terreno per alcune decine di centimetri e ci permettono di identificare oggetti metallici non visibili. Quindi anche se le mine sono sotterrate o ricoperte da uno strato di vegetazione, noi le troviamo”, ha spiegato ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI il direttore di FindMine Winfried Mayer.

Nella tecnologia di questi droni sono stati investiti anni di ricerca svolta in sei istituti universitari, fra cui il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) e l’Università tedesca di Ulm, dove si trova un centro di competenza nel settore delle microonde. Il progetto è finanziato dalla fondazione svizzera Urs Endress FoundationCollegamento esterno. “Ho iniziato raccogliendo fondi per finanziare le protesi per vittime di mine antiuomo, e ogni anno ne servivano di più. Mi sono detto: sarebbe meglio agire più a monte e cercare le mine. Oggi abbiamo un strumento che ce lo permette. Ed è fantastico”, ha dichiarato Urs Endress.

+ Veicolo antimine elvetico in Ucraina, “Neutralità rispettata”

Quello dei droni è un lavoro di ricerca degli ordigni, ma non di sminamento: “Il nostro lavoro – spiega Mayer – si limita alla ricerca degli ordigni. Se in un terreno ci sono delle mine, segnaliamo la loro posizione alle organizzazioni non governative, che, seguendo le loro procedure, le disinnescano ed eliminano”.

L’obiettivo dei test in Germania è rendere la tecnologia ancora più veloce.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR