La televisione svizzera per l’Italia

Veicolo antimine elvetico in Ucraina, “Neutralità rispettata”

Il veicolo antimine elvetico
Christe Patrick, Gff Gmbh, Biel

Il Dipartimento federale della difesa dissipa i dubbi sul mezzo consegnato a Kiev, che sarà “impiegato solo per scopi umanitari”

La Confederazione si appresta a inviare in Ucraina un veicolo per lo sminamento dei terreni disseminati di ordigniCollegamento esterno. Le mine collocate dai russi nelle aree contese sono uno dei problemi principali che si trovano a dover affrontare le truppe di fanteria e meccanizzate ucraine impegnate nella controffensiva scattata a inizio giugno.

L’annuncio di Berna del 29 agosto ha fatto però emergere una serie di questioni. In particolare, oltre al valore del mezzo militare ad alta tecnologia, azionato a distanza (fino a 200’000 franchi), ci si sta interrogando sulla compatibilità di una tale donazione con la neutralità elvetica.

+ La Svizzera fornirà ulteriori aiuti allo sminamento dell’Ucraina

In una risposta alla Radiotelevisione svizzera RSI il Dipartimento federale della difesa ha fatto sapere che nel contratto di donazione il servizio di aiuto in caso di catastrofe ucraini si impegna a utilizzare il veicolo solo per scopi umanitari e non al fronte, senza poterne quindi trarre vantaggi strategici sul campo di battaglia.

Berna sottolinea inoltre che il mezzo donato è molto lento e non dispone di corazza, aspetto questo che non consente il suo impiego in situazioni di combattimento.

Lo sminamento dei terreni è destinato a restare un problema acuto, anche quando verranno deposte le armi da part dei due contendenti. In proposito il Dipartimento della difesa ha precisato è disposto a elargire ulteriori aiuti a Kiev per migliorare le condizioni di vita quotidiane per la popolazione locale.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR