La televisione svizzera per l’Italia

Prosciolte le ONG accusate di collaborare con gli scafisti

nave iuventa
La Iuventa è stata sequestrata nel 2017 in attesa della conclusione del processo. KEYSTONE

La lunga vicenda giudiziaria che in Italia ha visto al suo centro le navi delle organizzazioni non governative (ONG) impegnate nel soccorso in mare dei migranti si è conclusa con il proscioglimenti degli accusati.

L’accusa nei confronti delle ONG che si occupano del soccorso dei e delle migranti in mare era di collusione con i trafficanti, ma venerdì, dopo diversi anni di processi, è arrivata la decisione del tribunale di Trapani: tutti prosciolti.

Contenuto esterno

La vicenda era iniziata nel 2016, in pieno boom di sbarchi in Italia: 180’000 quell’anno e 150’000 quello precedente. Molte di queste persone sono state salvate da navi gestite da ONG, messe allora sotto accusa da una parte del mondo politico.

Luigi Di Maio (Movimento 5 stelle) le definì “taxi del mare”, mentre per il leghista Matteo Salvini la presunta collaborazione con gli scafisti era solo una conferma di ciò che il suo partito sosteneva da tempo.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Record di sbarchi, Frontex accusa le ONG

Questo contenuto è stato pubblicato al Per l’istituzione europea la decina di navi delle ONG presenti nel Mediterraneo aspetterebbero le imbarcazioni dei trafficanti al limite delle acque territoriali libiche e prenderebbero in consegna i migranti che verrebbero poi trasportati in sicurezza verso i porti italiani. Che non sia una tesi campata in aria lo confermerebbero le indagini avviate da tre procure…

Di più Record di sbarchi, Frontex accusa le ONG

L’indagine del Tribunale di Trapani ha riguardato 24 persone a bordo della nave Iuventa appartenenti a Medici senza Frontiere, Save the Children e Jugend Rettet. La denuncia era partita da due dipendenti di una società di sicurezza, ingaggiati per lavorare a bordo di queste imbarcazioni. Sostenevano che ci fossero delle anomalie che hanno poi segnalato ai servizi segreti e alla polizia. Gli inquirenti inviarono allora a bordo di una di queste navi un agente sotto copertura.

In seguito partirono prima un’inchiesta e dopo un processo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Secondo l’accusa, le ONG si accordavano segretamente con i trafficanti di esseri umani in Libia e concordavano ora e luogo per recuperare i e le migranti.

Ma la Corte ha ora stabilito che le cose non sono andate così, per il grande sollievo delle ONG coinvolte, ma anche dell’amarezza: il sequestro per sette anni della Iuventa, ha dichiarato Daniela Fatarella direttrice Save the Children Italia, ha impedito di salvare centinaia di vite.

Altri sviluppi
Un immagine della nave Iuventa della ONG tedesca Jugend Rettet.

Altri sviluppi

Ong tedesca accusata di collaborare con scafisti

Questo contenuto è stato pubblicato al Partita giovedì da Lampedusa con a bordo quattro uomini della Capitaneria di porto, la nave utilizzata per il soccorso in mare dei migranti è stata sequestrata per decreto del giudice per le indagini preliminari di Trapani, su richiesta della procura. In mare un agente sotto copertura Sull’organizzazione non governativa Jugend RettetCollegamento esterno, che opporrà ricorso, pesa…

Di più Ong tedesca accusata di collaborare con scafisti

Attualità

l'anello rubato

Altri sviluppi

Rubato anello zar russo da museo di Basilea

Questo contenuto è stato pubblicato al Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.

Di più Rubato anello zar russo da museo di Basilea
barattolo di nivea classica blu

Altri sviluppi

La COMCO apre un’inchiesta contro Beiersdorf

Questo contenuto è stato pubblicato al La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.

Di più La COMCO apre un’inchiesta contro Beiersdorf
pagamento con carta di credito

Altri sviluppi

Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi

Questo contenuto è stato pubblicato al Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).

Di più Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
macerie

Altri sviluppi

Una fragile tregua in Medio Oriente

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.

Di più Una fragile tregua in Medio Oriente
coppia cammina in un prato

Altri sviluppi

La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.

Di più La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
cameriera serve ai tavoli

Altri sviluppi

Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale

Questo contenuto è stato pubblicato al Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.

Di più Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
tazzina di caffé con conto e monete appoggiate sul conto

Altri sviluppi

La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.

Di più La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
orso

Altri sviluppi

Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.

Di più Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
assistete di cura appoggia mano su mano di persona anziana

Altri sviluppi

Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.

Di più Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
sito nucleare iraniano

Altri sviluppi

Teheran minaccia Washington

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.

Di più Teheran minaccia Washington

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR