La televisione svizzera per l’Italia

Fine settimana di fuoco al San Gottardo

auto incolonnate
Al San Gottardo i giorni senza colonna sono ormai merce rara. Ma questo fine settimana la situazione è particolarmente caotica. © Keystone / Urs Flueeler

Al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo la colonna di autoveicoli ha raggiunto 20 chilometri, con tempi d'attesa di tre ore e trenta minuti.

Chi è diretto verso sud deve armarsi di pazienza sabato per transitare dalla galleria del San Gottardo. Sabato mattina, infatti, si registravano ben 20 chilometri di colonna tra Altdorf e Göschenen.

+ Quali soluzioni per gestire meglio il traffico al San Gottardo?

Il servizio di informazione stradale di Viasuisse raccomanda agli automobilisti e alle automobiliste che desiderano recarsi in Italia di scegliere gli itinerari del Gran San Bernardo o del Sempione in Vallese. Per chi proviene da Zurigo e dalla Svizzera orientale vale la pena prendere la strada del San Bernardino, lungo l’autostrada A13.

Secondo Viasuisse, il traffico è intenso su tutta la rete svizzera. Il centro informazioni sul traffico si aspettava partenze più scaglionate per questo fine settimana della Pentecoste. Ma venerdì l’ingorgo al San Gottardo non ha superato i 3 chilometri.

Una volta superato il San Gottardo, chi si reca in Italia dovrà ulteriormente pazientare prima di varcare il confine. Alla dogana di Chiasso-Brogeda è infatti segnalata un’altra colonna, con tempi d’attesa di una ventina di minuti.

+ La situazione sul fronte della viabilità sul sito RSI News.Collegamento esterno

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR