La televisione svizzera per l’Italia

Attivisti svizzeri per il clima rilasciati dalla polizia

strada
© Keystone / Urs Flueeler

I sei attivisti che avevano bloccato l'autostrada A2 all'entrata nord della galleria del San Gottardo durante l'esodo pasquale sono stati rilasciati dalla polizia.

Venerdì mattina, i membri di “Renovate Switzerland” si erano incollati all’autostrada all’ingresso nord del tunnel del San Gottardo, dove ogni anno si formano enormi code quando i vacanzieri si riversano a sud per la Pasqua. La polizia li ha fatti sloggiare in mezz’ora, malgrado la coda di mezzi avesse già superato i 15 chilometri, e li ha trattenuti temporaneamente per interrogarli prima di rilasciarli.

+ Come il cambiamento climatico influisce sulla Svizzera

“Abbiamo imparato e ci siamo preparati dopo operazioni simili condotte da altri corpi di polizia”, ha dichiarato Thorsten Imhof, della polizia di Uri, in un’intervista pubblicata sabato dal quotidiano Tages AnzeigerCollegamento esterno.

Già prima dell’arrivo degli attivisti, era stato segnalato un ingorgo di 15 chilometri all’ingresso del tunnel. Questo è cresciuto ulteriormente quando la strada è stata chiusa in entrambe le direzioni per circa un’ora a causa della protesta. Gli attivisti potrebbero essere accusati di coercizione, mancato rispetto delle istruzioni della polizia e accesso non autorizzato all’autostrada.

Le richieste di Renovate Switzerland includono la dichiarazione riguardanti l’emergenza climatica in Svizzera e la modernizzazione su larga scala di un milione di abitazioni svizzere per renderle più efficienti dal punto di vista energetico. A loro dire, questo dovrebbe essere fatto entro il 2035.

Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR