La televisione svizzera per l’Italia

Esodo pasquale, 15 km di auto al San Gottardo

La pazienza delle e dei vacanzieri messa a dura prova dai dimostranti al Gottardo.
La pazienza delle e dei vacanzieri messa a dura prova dai dimostranti al Gottardo. © Keystone / Urs Flueeler

Si preannuncia una giornata di passione sull’autostrada A2 in direzione dell’Italia. In mattinata la coda al portale nord della galleria del San Gottardo ha raggiunto i 15 chilometri. A peggiorare la situazione della viabilità ci ha poi pensato un gruppo di attivisti climatici che hanno bloccato la corsia sud, suscitando l’irritazione delle e dei conducenti.

Secondo le previsioni il flusso di veicoli, in concomitanza con la festività del Venerdì santo nei cantoni protestanti che sancisce l’inizio delle vacanze pasquali, era particolarmente intenso, in particolare sull’A2 in direzione del Ticino e dell’Italia.

All’alba c’erano già 15 chilometri di colonna al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo, con tempi di attesa, secondo quanto ha informato il Touring Club Svizzero, di due ore e 40 minuti.

Contenuto esterno

Il picco del traffico, ha aggiunto il TCS, era infatti atteso tra giovedì e oggi, venerdì. Per evitare di paralizzare la mobilità locale le autorità del Canton Uri hanno chiuso le entrate autostradali a Goeschenen e Wassen e imposto il limite di velocità di 80 km/h sull’A2 e sull’A4 quando le code raggiungono gli otto chilometri.

Attivisti per il clima in azione

Poi, verso le 12, nel bel mezzo dell’ingorgo autostradale alcuni ambientalisti dell’organizzazione “Renovate Switzerland” hanno bloccato diverse corsie in direzione sud nei pressi del portale nord della trafficata galleria autostradale, sedendosi sull’asfalto.

Ad alcuni conducenti la cosa non è piaciuta e hanno cercato di spostare con le maniere forti i manifestanti. La polizia è intervenuta in seguito e il traforo è stato momentaneamente chiuso per motivi di sicurezza.

In un successivo comunicato “Renovate Switzerland”, in cui il gruppo ambientalista chiede al governo di dichiarare lo stato di emergenza climatica e di avviare il risanamento termico negli edifici svizzeri, ha riferito di suoi sette militanti che hanno condotto la dimostrazione al San Gottardo.


.



Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR