Navigation

Obamacare, via libera al dibattito sulla riforma repubblicana

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 26 luglio 2017 minuti
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 26.7.2017)

Con il voto determinate del vicepresidente Mike Pence il Senato statunitense ha dato via libera al dibattito per abrogare la riforma sanitaria per cui si era tenacemente battuto Barack Obama.

L’aula era infatti spaccata perfettamente a metà (50 contro 50) per l’opposizione di due senatori repubblicani dissidenti mentre i rappresentanti democratici si sono espressi in modo uniforme.

Donald Trump si è subito felicitato per il voto alla Camera alta e ha ringraziato in particolare il senatore John McCain giunto a Washington nonostante stia seguendo una terapia per il tumore al cervello che gli è stato diagnosticato.

Ma per il presidente, che è indubbiamente riuscito a ricompattare il suo partito, si tratta solo di una vittoria di tappa. Ben più complicate si profilano le modifiche all’Obamacare su cui i repubblicani si presentano divisi tra chi vuole introdurre dei correttivi non troppo drastici e chi invece vuole semplicemente cancellare la riforma dei democratici. Lo stesso John McCain si è detto pronto a non votare il testo finale qualora non lo convincerà.

Mentre organizzazioni indipendenti hanno pronosticato che oltre 32 milioni di americani si troveranno senza copertura sanitaria entro il 2016 se il parlamento approverà la versione più dura della controriforma repubblicana

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?