Leonardo "ospite" dei castelli di Bellinzona
Apre giovedì nel castello di Sasso Corbaro, a Bellinzona, una mostra dedicata a Leonardo da Vinci. Il maestro del Rinascimento potrebbe aiutare a rilanciare l'offerta culturale della città ticinese dopo la pandemia di coronavirus.
La mostra Leonardo in 3D apre in un castello, quello di Sasso Corbaro, costriuto nella stessa epoca in cui visse il grande artista. E, ad accogliere i visitatori è proprio lui, Leonardo, o meglio una sua ricostruzione olografica che racconta la sua vita, le sue opere e le sue scoperte.
Una mostra che tratta anche alcuni aspetti storici, come testimoniano le fotografie degli archivi Alinari sul bombardamento del cenacolo e sul furto della Gioconda al Louvre di Parigi.
La città di Bellinzona, con i suoi castelli patrimonio UnescoLink esterno, spera di far rivivere l'offerta culturale frenata dalla pandemia di coronavirus. In concomitanza con la mostra su Leonardo è anche riaperto il percorso archeologico del castello di Montebello che, in una nuova forma rinnovata, sarà inaugurato ufficialmente in autunno.
Partecipa alla discussione!